Carola Parano

5 Posts
Il “Non ti scordar di me” proteggerà l’Italia

Il “Non ti scordar di me” proteggerà l’Italia

È ufficiale, il piccolo fiore azzurro e vellutato che deve il nome di “non ti scordar di me" ad una sfortunata coppia di giovani innamorati che passeggiava lungo il Danubio raccogliendo myosotis, potrà essere poggiato sul bavero della giacca dei militari. Proprio lo Stato Maggiore della Difesa ha stabilito che «il myosotis è adottato quale simbolo floreale a carattere permanente, come tangibile elemento raffigurativo riferibile ai Caduti di tutte le guerre e delle missioni di pace, da indossare nelle già istituite giornate in memoria dei Caduti».E così il 2 novembre, commemorazione dei defunti, il 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata…
Read More
Riforma della Giustizia: quel dialogo (im)possibile

Riforma della Giustizia: quel dialogo (im)possibile

Se si volesse sintetizzare con una battuta la giornata dell'astensionismo/chiarimenti al cittadino della magistratura si potrebbe usare la battuta “estrema” di un principe del Foro che così recita. “Non solo funzioni e carriere e sorteggi, io dividerei proprio le sedi...palazzi divisi, con indirizzi diversi, parcheggi diversi e bar all'interno diversi".Si ringrazia la fonte, la di protegge e si procede focalizzando l'attenzione sul vero personaggio di questa triste ma energica pagina della storia giudiziaria italiana, sua maestà Carlo Nordio. L'imperatore delle notti insonni di molti magistrati d'Italia. Ma chi è? Nasce a Treviso, entra in magistratura, va a Venezia e diventa…
Read More
Per il bene dell’Occidente, Gerusalemme capitale del mondo

Per il bene dell’Occidente, Gerusalemme capitale del mondo

Che il ciclone Trump avesse ricadute sui due conflitti più sanguinari degli ultimi anni lo si prevedeva. Non si immaginava, però, che le attività concrete del tycoon fossero così pesanti e invasive. Leggendo il contratto preliminare che Zelensky dovrebbe sottoscrivere, salta agli occhi che in fondo, “avrà il diritto esclusivo di stabilire il metodo, i criteri di selezione, i termini e le condizioni di tutte le licenze e i progetti futuri". Ciò significa che Washington avrà il potere di decidere con quali Paesi Kiev potrà o non potrà fare affari in futuro. Ed ancora, il contratto quantifica il “valore economico…
Read More
Sanremo, patti di Abramo e la musica

Sanremo, patti di Abramo e la musica

Sul piano tecnico che due cittadine /artiste partecipino a San Remo rappresentando due Paesi , due popoli non farebbe tanto scalpore se non fosse che Noa e Mira Awad siano entrambe quasi israeliane… eh sì, con le note di Imagine, immaginando John Lennon beato tra tanta vita , si sa che Noa sia israeliana e Mira ? E’ un'araba-israeliana, figlia di un padre cristiano e di una madre bulgara.Ecco il quasi... Mira di certo non è abitante di Gaza e d intorni mentre Noa è anche sionista .Molte le polemiche relativamente al perché entrambe le cantanti siano salite sul palco,…
Read More
La forza del dubbio

La forza del dubbio

In dubbio pro reo o responsabilità ogni oltre ragionevole dubbio, vecchio brocardo latino il primo, costrutto giurisprudenziale del caso “Franzese” il secondo.Si è parlato del dubbio, filosofeggiando, in occasione della Giornata di formazione per avvocati dal titolo “Il giurista, l’arte del ragionare dubitando", organizzato in collaborazione con il movimento forense sezione di Siracusa.Avrà ragione il presidente dell’Ordine degli avvocati, Antonio Randazzo, ricordando l’uso del dubbio come risoluzione dei problemi e come base di ricerca dei diversi convincimenti. "Nello svolgimento della mia attività di presidente - afferma Randazzo - quando devo accogliere i nuovi avvocati, ho previsto di scrivere una dedica…
Read More