Economia

Manovra di bilancio: ecco tutte le misure

Manovra di bilancio: ecco tutte le misure

Vediamo, in dettaglio, quali sono le principali misure della manovra finanziaria 2025 del governo Meloni. SOSTEGNO AI REDDITI MEDIO BASSI Confermato e reso strutturale il taglio del cuneo fiscale per i redditi medio-bassi ed esteso anche ai redditi fino a 40.000 euro con benefici per ulteriori 3 milioni di contribuenti. Con la nuova legge di bilancio il taglio del cuneo resta contributivo per i redditi fino a 20.000 euro mentre per i redditi tra 20.000 e 40.000 euro il taglio diventa fiscale, con una detrazione fissa di 1.000 euro fino a 32.000 euro, detrazione che diminuisce progressivamente fino ad azzerarsi (decalage) tra…
Read More
Ecco i supermercati più convenienti per la spesa

Ecco i supermercati più convenienti per la spesa

 L'indagine annuale di Altroconsumo sui supermercati dimostra come una famiglia di quattro persone possa risparmiare fino a 3.700 euro in dodici mesi orientandosi verso i supermercati più convenienti e selezionando accuratamente i prodotti. Si tratta di un risparmio considerevole: a fronte di una spesa media annuale di 9.276 euro stimata dall'Istat per un nucleo familiare di quattro componenti, è possibile contenere i costi di quasi il 40%. Il vantaggio economico risulta significativo anche per le coppie, con un risparmio potenziale fino a 3.273 euro su una spesa media di 8.208 euro, e per i single, fino a 2.249 euro su 5.638 euro di spesa annua. Lo conferma la 36ª edizione dell’indagine annuale di Altroconsumo, che ha analizzato i prezzi in 1.150 punti…
Read More
Durigon: “Come andare in pensione a 64 anni”

Durigon: “Come andare in pensione a 64 anni”

Intervistato a Rimini da Il Sussidiario.it, il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon ha affrontato il tema del congelamento del requisito dell'età per la pensione. Il sottosegretario rilancia l'idea del  bonus Giorgetti, "una misura che rafforza la libertà del lavoratore, che si tratti di restare al suo posto o di poter andare prima in pensione". Per Durigon: "Quota 103 non è ottimale per la flessibilità in uscita". Opzione Donna "andrebbe rafforzata perché oggi risulta una misura poco efficiente e ha avuto scarso appeal. Quota 103, invece, visto anche lo scarso utilizzo, non penso possa rappresentare una forma ottimale di flessibilità in uscita". Lo afferma il…
Read More
Giorgio Armani nel mirino dell’Antitrust

Giorgio Armani nel mirino dell’Antitrust

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato alle società Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. una sanzione di 3,5 milioni di euro per pratica commerciale ingannevole ai sensi del Codice del consumo, attuata dal 22 aprile 2022 fino al 18 febbraio 2025. Le società avrebbero reso dichiarazioni etiche e di responsabilità sociale non veritiere e presentate in modo non chiaro, specifico, accurato e inequivocabile. Tali dichiarazioni sono presenti nel Codice Etico delle società, in documenti pubblicati sul sito Armani Values (www.armanivalues.com) e sul sito Armani (www.Armani.com) in cui è presente un link che rimanda al sito Armani Values. IDall’attività istruttoria dell’Autorità è emerso, da un lato, che le società hanno enfatizzato la loro attenzione alla sostenibilità - in…
Read More
“Sui dazi, evitato uno scontro fra le due sponde dell’Atlantico”

“Sui dazi, evitato uno scontro fra le due sponde dell’Atlantico”

"La soluzione negoziata" sui dazi "è un risultato a cui le Istituzioni europee e gli Stati membri, inclusa l'Italia, hanno lavorato con grande impegno e facendo squadra comune, evitando di cadere nella trappola di chi chiedeva di alimentare uno scontro frontale tra le due sponde dell'Atlantico". Lo affermano la premier Giorgia Meloni e i due vice, Antonio Tajani e Matteo Salvini in una dichiarazione congiunta. "Il Governo italiano - aggiungono - continuerà a perseguire l'obiettivo di mantenere salda l'unità dell'Occidente, con la consapevolezza che ogni divisione ci renderebbe tutti più deboli ed esposti alle sfide globali". "L'accordo garantisce stabilità, aspetto…
Read More
La premier Meloni: “Intesa sui dazi positiva”

La premier Meloni: “Intesa sui dazi positiva”

"Giudico positivamente il fatto che si sia raggiunto un accordo, ho sempre pensato e continuo a pensare che un'escalation commerciale tra Europa e Stati Uniti avrebbe avuto conseguenze imprevedibili e potenzialmente devastanti". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni parlando con i cronisti ad Addis Abeba dell'intesa sui dazi, specificando di non avere ancora visto "sufficientemente" i dettagli. La premier ha poi aggiunto: "Bisognerà studiare i dettagli dell'accordo, bisognerà lavorare ancora sull'accordo perché quello sottoscritto ieri è di massima, giuridicamente non vincolante, quindi nei dettagli bisogna ancora andare, c'è ancora da battersi". Ad esempio "bisogna verificare quali sono le possibili esenzioni,…
Read More
Si prospetta un nuovo ravvedimento speciale

Si prospetta un nuovo ravvedimento speciale

Si prospetta all'orizzonte il nuovo ravvedimento speciale legato al concordato preventivo biennale 2025-2026. La Commissione Finanze della Camera ha dato il via libera all'emendamento del presidente Marco Osnato (Fdi) in versione leggermente riformulata e ha approvato il provvedimento dando mandato al relatore. Il testo è atteso in Aula a partire da lunedì. Poi passerà al Senato per la seconda lettura. La norma, che rappresenta di fatto una nuova sanatoria, replica quella già sperimentata lo scorso anno al debutto del concordato, spostandone in avanti i termini temporali. Accettando la proposta dell'Agenzia delle Entrate, autonomi e professionisti potranno chiudere i conti arretrati…
Read More
Giugno 2025, prezzi al consumo in un anno aumentano dell’1,7%

Giugno 2025, prezzi al consumo in un anno aumentano dell’1,7%

Nel mese di giugno 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su maggio e dell’1,7% rispetto a giugno 2024 (da +1,6% registrato nel mese precedente), confermando la stima preliminare. La dinamica tendenziale dell’indice generale risente prevalentemente dell’accelerazione dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +3,5% a +4,2%) e di quelli dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,6% a +2,9%), oltre che dell’attenuarsi della flessione dei prezzi dei Beni durevoli (da -1,1% a -0,8%). Decelerano, invece, i prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +29,3% a +22,6%). Nel mese di…
Read More
Rinnovato accordo tra Guardia di Finanza e Banca d’Italia

Rinnovato accordo tra Guardia di Finanza e Banca d’Italia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen.C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto il rinnovo del Protocollo d’Intesa, che aggiorna e rafforza lacooperazione fra le due Istituzioni, con l’obiettivo di rendere ancora più efficaci l’attività di vigilanza bancaria efinanziaria e il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.Il potenziamento della collaborazione consentirà di affrontare meglio i rischi connessi con le minacce emergenti,rispetto ai quali potranno essere sviluppate congiuntamente strategie di prevenzione e contrasto, anche attraversotavoli di lavoro per lo studio e l’approfondimento di fenomeni rilevanti.La Banca d’Italia e la Guardia di…
Read More
Presentato emendamento per prorogare scadenza Tavolo Sisma 90

Presentato emendamento per prorogare scadenza Tavolo Sisma 90

Il parlamentare Filippo Scerra (M5S) ed il senatore Antonio Nicita (Pd) hanno presentato un emendamento volto a prorogare fino al 31 dicembre 2025 la scadenza del Tavolo Tecnico istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze sul Sisma del 1990. Il Tavolo, avviato su iniziativa dei proponenti e composto da rappresentanti del MEF, dell’Agenzia delle Entrate e dei Liberi Consorzi delle Province di Catania, Siracusa e Ragusa, era inizialmente previsto in scadenza a settembre 2025. La richiesta di proroga si rende necessaria a causa dei ritardi nell’avvio effettivo dei lavori. "Oltre a monitorare lo stato dei rimborsi ancora non liquidati,…
Read More