Estero

Trump: “L’Iran vuole parlare con noi”

Trump: “L’Iran vuole parlare con noi”

Donald Trump ha convocato uni nuovo Consiglio per la sicurezza nazionale, questa volta nello Studio Ovale, nel giorno in cui l’Europa prova a riaprire i canali con Teheran. A Ginevra si è svolto un tentativo di mediazione tra l'Europa e la Repubblica islamica in parallelo a un confronto diplomatico tra Israele e Iran all’Onu. "L'Iran non vuole parlare con l'Europa, vogliono parlare con noi, l'Europa non sarà in grado di essere utile in questo", ha detto Trump ai reporter, scartando anche l'ipotesi di chiedere a Israele di fermare gli attacchi aerei per continuare i negoziati: "Molto difficile fare questa richiesta…
Read More
Putin: “L’Iran ha diritto a sviluppare un programma nucleare civile”

Putin: “L’Iran ha diritto a sviluppare un programma nucleare civile”

Vladimir Putin in un'intervista a Sky News Arabia, in occasione del Forum economico di San Pietroburgo, ha detto che «L'Iran ha il diritto di sviluppare un programma nucleare civile e di utilizzare le tecnologie atomiche per scopi pacifici». Lo ha dichiarato «L'Iran ha il diritto di perseguire programmi di tecnologia nucleare per scopi pacifici» ha affermato Putin aggiungendo che la Russia è pronta a fornire all'Iran «l'assistenza e il supporto necessari per lo sviluppo dell'energia nucleare pacifica, proprio come ha fatto negli anni precedenti». «Ci sono questioni specifiche, a mio avviso, che possono e devono essere oggetto di negoziati», ha aggiunto Putin, sottolineando che sia l'Iran che…
Read More
Netanhyahu: “L’aeronautica israeliana domina i cieli di Teheran”

Netanhyahu: “L’aeronautica israeliana domina i cieli di Teheran”

Ha il volto soddisfatto Benyamin Netanhyahu nel fare il punto della situazione degli attacchi israeliani all'Iran. «A nome del popolo e dello Stato d’Israele, state facendo cose straordinarie: l’Aeronautica militare israeliana domina i cieli di Teheran. Questo cambia completamente la natura della campagna». Lo ha detto ai piloti il premier israeliano Benyamin Netanyahu in visita alla base aerea di Tel Nof con il ministro della Difesa Israel Katz. "Siamo sulla strada per raggiungere i nostri due obiettivi: eliminare la minaccia nucleare e quella missilistica. Quando controlliamo i cieli sopra Teheran, colpiamo obiettivi del regime, al contrario l’Iran che prende di mira i nostri civili.…
Read More
Iran, raid in diretta provoca morti nella sede della Tv

Iran, raid in diretta provoca morti nella sede della Tv

Ha causato "diversi morti" fra giornalisti e maestranze l'attacco condotto oggi da Israele contro la sede della tv di Stato iraniana, nel cuore di Teheran, in un quartiere punteggiato di abitazioni residenziali, edifici istituzionali, ambasciate e uffici di corrispondenza di media come l'Afp francese. Lo riportano i media ufficiali di Teheran, ripresi anche da siti dell'opposizione iraniana all'estero. Il raid ha sorpreso in diretta la giornalista dell'Irib, Sahar Emami, mentre parlava davanti alla telecamera. Poco dopo il canale ha comunque ripreso le trasmissioni affermando che "la voce della realtà non verrà spenta"
Read More
L’attacco all’Iran diretto al cuore di Natanz

L’attacco all’Iran diretto al cuore di Natanz

L'impianto di Natanz, colpito nel massiccio attacco che Israele ha sferrato contro l'Iran, è considerato il centro del programma nucleare della Repubblica islamica. In questo sito, si trovano un impianto di arricchimento del combustibile (Fuel Enrichment Plant, Fep) e un impianto pilota di arricchimento del combustibile (Pilot Fuel Enrichment Plant, Pfep). Secondo l'Organizzazione per l'energia atomica dell'Iran, Natanz ha riportato danni solo "superficiali" a causa dei raid. Natanz è costituito da tre edifici sotterranei, due dei quali progettati per contenere fino a 50mila centrifughe per l'arricchimento dell'uranio, e sei edifici fuori terra. Due degli edifici fuori terra sono capannoni di 2.500 metri…
Read More
Trum ed Elon Musk sarebbero ai ferri corti

Trum ed Elon Musk sarebbero ai ferri corti

 E' finita la luna di miele fra il presidente degli Stati Uniti e l'imprenditore Elon Musk. Quest'ultimo su X ha scritto un post in cui ha definito il presidente un ingrato. Da alleati strategici e spesso allineati sul piano dell’innovazione e del pragmatismo politico, i due oggi si scambiano accuse e delusioni. La miccia è stata accesa da una serie di critiche mosse da Musk al disegno di legge su tagli e spesa proposto dal presidente. Un attacco che ha spinto Trump a rompere il silenzio con parole che suonano come un addio. Elon Musk ha anche scritto su X di…
Read More
La Russia esclude decisioni imminenti per la pace in Ucraina

La Russia esclude decisioni imminenti per la pace in Ucraina

Il Cremlino ha affermato che il lavoro per cercare di raggiungere un accordo che ponga fine alla guerra è straordinariamente complesso e che sarebbe sbagliato aspettarsi decisioni imminenti. Il commento giunge dopo che la Russia, durante i colloqui di pace tenutisi ieri in Turchia, ha detto all'Ucraina che accetterà di porre fine ai combattimenti solo se Kiev rinuncerà a grandi porzioni di territorio e accetterà limiti alle dimensioni del suo esercito, richieste che l'Ucraina ha ripetutamente respinto. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto ai giornalisti che gli accordi raggiunti nei colloqui di Istanbul per lo scambio di prigionieri…
Read More
Israle e Hamas pronti a siglare la pace, anzi no

Israle e Hamas pronti a siglare la pace, anzi no

Fonti israeliane hanno smentito la notizia apparsa su al Arabiya secondo cui lo Stato ebraico e Hamas avrebbero raggiunto l'intesa per una tregua di 60 giorni nell'ambito del negoziato sugli ostaggi. Lo riporta il Times of Israel, che ha parlato con un funzionario israeliano. A stretto giro anche Hamas ha smentito che sia stato già raggiunto l'accordo, secondo quanto scrive Haaretz. Anche il Times of Israel, citando un funzionario israeliano, ha smentito l'indiscrezione di Al Arabiya secondo cui sarebbe stato raggiunto un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas. L'emittente saudita, citando fonti anonime, aveva parlato di un…
Read More
Trump-Putin la telefonata che promette la pace in Ucraina

Trump-Putin la telefonata che promette la pace in Ucraina

Il cessate il fuoco in Ucraina è possibile: parola di Vladimir Putin. Questo è emerso nella lunga telefonata, circa due ore, tra il presidente della Russia e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, subordinando la possibilità al fatto che "si raggiungano i giusti accordi". Putin ha anche detto che la Russia è pronta a lavorare su un memorandum con l'Ucraina, che includa un potenziale cessate il fuoco per un periodo di tempo determinato. Il presidente degli Stati Uniti Trump ha affermato su Truth che la telefonata sia andata bene: "La Russia e l'Ucraina inizieranno immediatamente i negoziati per un…
Read More
Dopo il black out elettrico, in Spagna out le linee telefoniche

Dopo il black out elettrico, in Spagna out le linee telefoniche

Dopo la corrente elettrica stavolta è un guasto alle linee telefoniche fisse e ai numeri di emergenza del 112 a penalizzare diverse zone in Spagna. I problemi sono provocati da "lavori di aggiornamento della rete che hanno interessato servizi puntuali in alcune aziende" e l'operatore assicura che sta "lavorando per risolverli". Nelle due regioni menzionate, i guasti hanno impedito le chiamate al numero di emergenza 112, e gli assessorati all'Interno del Paese Basco e della Comunità valenziana hanno attivato numeri alternativi per le emergenze. I guasti hanno suscitato preoccupazione, dopo il blackout elettrico che il 28 aprile scorso ha oscurato la penisola…
Read More