Estero

I piani dell’industria aeronautica inconciliabili con gli obiettivi climatici dell’Europa

I piani dell’industria aeronautica inconciliabili con gli obiettivi climatici dell’Europa

L'industria aeronautica europea prevede di raddoppiare il traffico passeggeri entro il 2050 e di ridurre il budget di carbonio già nel 2026, secondo un nuovo studio del gruppo verde T&E (Transport & Environment). I responsabili politici devono agire rapidamente per affrontare la crescita degli aeroporti, i voli frequenti e la sottotassazione del settore. Il traffico aereo di passeggeri dagli aeroporti dell'UE sarà più che raddoppiato nel 2050 rispetto al 2019, se le proiezioni dei produttori di aeromobili Airbus e Boeing si concretizzeranno. Una nuova analisi di T&E mostra che gli aeromobili bruceranno il 59% in più di carburante nel 2050…
Read More
Abedini lascia il carcere ed è già tornato in Iran

Abedini lascia il carcere ed è già tornato in Iran

Abedini Najafabadi Mohammad, il cittadino iraniano arrestato su mandato degli Stati Uniti all'aeroporto di Malepensa lo scorso dicembre, è tornato nel suo paese dopo avere lasciato il carcere di Milano Opera. Il suo legale, Alfredo De Francesco, spiega che "la decisione presa dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ci ha felicemente sorpresi. Da giurista e da avvocato, sono molto contento delle motivazioni addotte a sostegno della richiesta di revoca della custodia cautelare, poiché si sposa con quanto sostenuto sin dall'inizio in merito all'assenza dei presupposti per l'estradizione ma soprattutto per l'attenzione data al valore fondamentale della libertà personale alla luce…
Read More
Tre navi tedesche in aiuto della petroliera Aventin

Tre navi tedesche in aiuto della petroliera Aventin

Arrivano gli aiuti per la petroliera russa da giorni alla deriva nel mar Baltico. La Germania ha inviato tre imbarcazioni di assistenza, tra cui il rimorchiatore d'emergenza "Bremen Fighter" e la nave multiuso "Arkona". L'operazione di rimorchio è resa complessa da condizioni meteo avverse, con venti forti e onde alte fino a due metri e mezzo. L'iniziativa tende a fare raggiungere alla nave in difficoltà una nuova posizione a nord-est di Capo Arkona, sull'isola di Rügen, per mettere in sicurezza la nave e prevenire potenziali disastri ambientali. Secondo quanto sostenuto dai 24 membri dell'equipaggio, la nave avrebbe subito un guasto ai…
Read More
La Renault 5 auto dell’anno 2025

La Renault 5 auto dell’anno 2025

La Renault 5 si è aggiudicata il premio Auto dell'Anno 2025. La votazione, che ha coinvolto sessanta giornalisti provenienti da 23 paesi europei, si è tenuta al Bruxelles Motor Show. Dal lotto delle concorrenti, la Renault ha tirato fuori l'asso insieme con la Alpine A290. 353 i punti in totale per la riedizione dell'utilitaria francese che ha superato di misura la Kia EV3. Al terzpo posto la Citroën ë-C3/C3. Delusione per l'unica italiana in gara, l'Alfa Romeo Junior, che ha terminato la sua corsa come fanalino di coda. La Renault 5 E-Tech ha lasciato il segno fin da subito, mostrando le proprie caratteristiche di…
Read More
Volkswagen, taglio agli stipendi dei dirigenti

Volkswagen, taglio agli stipendi dei dirigenti

Sarà l'effetto della flessione delle vendite e dello sciopero dei dipendenti ma i dirigenti della Volkswagen subiranno tagli agli stipendi per un valore di oltre 300 milioni di euro entro il 2030. Questo emerge dalle dichiarazioni pubblicate mercoledì da Gunnar Kilian, membro del consiglio di amministrazione delle risorse umane di Volkswagen. Killan al quotidiano assicura Braunschweiger Zeitung che i tagli investiranno principalmente il consiglio di amministrazione, e solo in seconda battuta i manager e la forza lavoro. Non sono stati forniti ulteriori dettagli. A dicembre Volkswagen ha raggiunto un accordo con i sindacati per evitare la chiusura degli impianti nel breve termine. L'accordo delinea un piano di riduzione…
Read More
JpMorgan Chase incrementa l’obbligo di presenza ai propri lavoratori

JpMorgan Chase incrementa l’obbligo di presenza ai propri lavoratori

JPMorgan Chase, una delle più grandi istituzioni finanziarie del mondo, ha incrementato l’obbligo di presenza per molti dei suoi 300mila dipendenti da tre a cinque giorni a settimana. Questa decisione coinvolge decine di migliaia di dipendenti che avevano beneficiato della flessibilità nel lavoro da remoto. Secondo un rapporto di Bloomberg, attualmente il 60% della forza lavoro di JPMorgan è già presente in ufficio cinque giorni a settimana, compresi direttori generali, trader e dipendenti delle filiali. Tuttavia, un mandato di rientro completo rappresenterebbe un significativo cambiamento per il restante 40% del personale. Questa scelta farebbe di JPMorgan una delle prime grandi banche…
Read More
La Fed cauta nel taglio dei tassi d’interesse

La Fed cauta nel taglio dei tassi d’interesse

Sarebbe "appropriato rallentare il ritmo dell'allentamento monetario" e molti membri della banca centrale sono a favore di "un approccio cauto nei prossimi trimestri". I membri della Federal Reserve (Fed) sono preoccupati dall’impatto delle potenziali politiche del presidente eletto Donald Trump sull’inflazione. “Nel discutere le prospettive per la politica monetaria, i partecipanti hanno indicato sarebbe opportuno rallentare il ritmo dell’allentamento della politica monetaria”, afferma la Fed dubbiosa sui programmi economici di Trump, che s'insedierà alla casa bianca il 20 gennaio. Per la Fed, “molti partecipanti hanno suggerito che una serie di fattori indicano la necessità di un approccio cauto nei prossimi…
Read More
I dazi annunciati da Trump spaventano le borse mondiali

I dazi annunciati da Trump spaventano le borse mondiali

Oltre alle annunciate intenzioni di annettere Canada e Groenlandia, la politica delle imposte sull'importazione delle merci che intende adottare il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump sta scuotendo Wall Street e le principali borse mondiali. La Cnn ha riportato la notizia secondo cui Trump stia valutando di dichiarare un'emergenza economica nazionale per fornire una copertura legale ai dazi. Il dollaro nel frattempo è salito rispetto alle principali valute rivali. L'indice Stoxx Europe 600 ha chiuso in ribasso dello 0,2% e solo Milano e Zurigo hanno chiuso in chiaro rialzo, rispettivamente dello 0,49% e dello 0,38 per cento. Per Piazza…
Read More
In calo le azioni europee

In calo le azioni europee

Le azioni europee hanno registrato un calo. L'indice principale europeo, lo STOXX 600, ha mostrato una diminuzione dello 0,3%, a seguito a notizie su una possibile strategia tariffaria meno aggressiva da parte del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha poi smentito tali indiscrezioni, aumentando l'incertezza. Tra i settori in difficoltà, il sanitario ha perso lo 0,8%, con Novo Nordisk in calo del 2,1% e AstraZeneca del 1,5%. Le assicurazioni hanno ceduto l'1,2%, mentre le banche hanno registrato un ribasso vicino all'1%. L'attenzione si sposterà sui dati sull'inflazione della zona euro, mentre i prezzi al consumo in Francia…
Read More
Eurostat, disoccupazione al 6,5%

Eurostat, disoccupazione al 6,5%

Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea, ha pubblicato i dati sulla disoccupazione nei 20 paesi che utilizzano l'euro. Ecco le percentuali di disoccupati rispetto alla forza lavoro (dati corretti per le stagioni). Eurozona: 6.5% a novembre, 6.3% ad agosto, settembre e ottobre 2024. Per l'UE: 6.1% a novembre, 5.9% per i mesi successivi. Si segnala che il consenso del sondaggio Reuters prevedeva un tasso di disoccupazione del 6.3% per la zona euro a novembre.
Read More