fisco

Si prospetta un nuovo ravvedimento speciale

Si prospetta un nuovo ravvedimento speciale

Si prospetta all'orizzonte il nuovo ravvedimento speciale legato al concordato preventivo biennale 2025-2026. La Commissione Finanze della Camera ha dato il via libera all'emendamento del presidente Marco Osnato (Fdi) in versione leggermente riformulata e ha approvato il provvedimento dando mandato al relatore. Il testo è atteso in Aula a partire da lunedì. Poi passerà al Senato per la seconda lettura. La norma, che rappresenta di fatto una nuova sanatoria, replica quella già sperimentata lo scorso anno al debutto del concordato, spostandone in avanti i termini temporali. Accettando la proposta dell'Agenzia delle Entrate, autonomi e professionisti potranno chiudere i conti arretrati…
Read More
Pace fiscale, Google versa 326 milioni di euro a titolo d’imposte

Pace fiscale, Google versa 326 milioni di euro a titolo d’imposte

Google ha versato in un'unica soluzione, 326 milioni di euro a titolo di imposte, sanzioni e interessi, per definire ogni pendenza con il Fisco italiano. Lo comunica in una nota la procura di Milano. Alla filiale europea con sede in Irlanda del colosso Mountain View, il nucleo di polizia economico finanziaria della GdF di Milano, contestava di essere in Italia una stabile organizzazione occulta di tipo materiale costituita dai server e dall'infrastruttura tecnologica essenziale per il funzionamento dell'omonima piattaforma per l'offerta di servizi digitali. Dopo l'accordo transattivo la procura ha chiesto l'archiviazione dell'indagine in cui si ipotizzava il reato di omessa presentazione…
Read More
Debiti con l’erario spalmabili fino a 84 rate

Debiti con l’erario spalmabili fino a 84 rate

I debiti con l'erario si possono spalmare fino a 84 rate. L'agenzia entrate-Riscossione ha attivato il servizio online per inoltrare la richiesta come previsto dal recente decreto legislativo a firma del viceministro all'Economia, Maurizio Leo.  Le cartelle si potranno pagare a rate fino a 7 anni (84 rate) con una semplice richiesta online. La legge prevede che, a partire dal 1° gennaio 2025 e per tutto il 2026, si possa procedere su semplice richiesta del contribuente e fino a 120mila euro di debito. La rateizzazione può arrivare a 10 anni (120 rate) in presenza di alcuni requisiti che devono essere documentati.…
Read More