Addio a Lorenzo, rampollo della famiglia Rovagnati

La famiglia Rovagnati perde uno dei suoi eredi. Un incidente in elicottero ha fatto perdere la vita a Lorenzo Rovagnati, 41enne, amministratore delegato dell’azienda di salumi famosa per il Gran Biscotto e uno degli eredi del fondatore Paolo. Il velivolo è precipitato all’interno della tenuta di famiglia, nella frazione di Castel Guelfo, in provincia di Parma. A bordo c’erano tre persone, tutte morte dello schianto: i due piloti Flavio Massa, 59 anni, e Leonardo Italiani, 30 anni, oltre a Rovagnati.

La Procura ha disposto il sequestro della scatola nera e dei piani di volo dell’elicottero. Tra le cause dell’incidente un errore del pilota causato dalla scarsa visibilità dovuta a una fitta coltre di nebbia che avvolgeva la zona, ma non si esclude nemmeno, tra le altre ipotesi, un guasto meccanico all’elica di coda.

Lorenzo era amministratore delegato dell’azienda di famiglia, nota in tutto il mondo per il prosciutto cotto e fondata nel 1941 in Brianza dal nonno Angelo Ferruccio Rovagnati. Il marchio ”re dei prosciutti” fattura 300 milioni di euro l’anno, con un migliaio di dipendenti in 20 paesi. Lorenzo e il fratello Ferruccio hanno spinto l’azienda ad esportare prosciutto cotto in Europa e negli Stati Uniti, dove hanno aperto il primo stabilimento. Lorenzo Rovagnati era solito raggiungere la residenza di famiglia solitamente il mercoledì, mentre nelle altre giornate viveva e lavorava a Milano o in provincia di Monza. Lascia la moglie e due figli mentre un terzo è prossimo a nascere.

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like