Redazione

311 Posts
Roma super blindata per i funerali di Papa Francesco

Roma super blindata per i funerali di Papa Francesco

Roma è blindata mentre decine di migliaia di persone sono in fila per un ultimo omaggio a Papa Francesco. I funerali, fissati per domattina (sabato 26 aprile) hanno fatto scattare la macchia della sicurezza per tutelare soprattutto delegazioni e rappresentanti giunti da ogni angolo del mondo. Anche il Ministero della Difesa scende in campo con un imponente dispositivo di protezione. Secondo fonti qualificate, le forze armate – coordinate dal Comando operativo di vertice interforze (COVI) – metteranno in atto misure straordinarie: oltre ai sofisticati sistemi anti-drone, capaci di rilevare, disturbare e neutralizzare eventuali minacce aeree, sarà operativo un cacciatorpediniere posizionato…
Read More
25 aprile, cerimonie sobrie per celebrare la Liberazione

25 aprile, cerimonie sobrie per celebrare la Liberazione

Nella giornata del 25 aprile si celebra sobriamente l'ottantesimo anniversario della Liberazione mentre sullo sfondo s'impone il tema sicurezza e il rischio di scontri e le polemiche per gli eventi cancellati o modificati a causa del lutto nazionale per la morte di papa Francesco. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni e i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa è andato all'Altare della patria. Poi il capo dello Stato si sposterà a Genova per un'altra cerimonia in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione. Tra i capi politici, la segretaria del Pd Elly Schlein…
Read More
I magistrati molto critici sul decreto sicurezza

I magistrati molto critici sul decreto sicurezza

 "Il decreto Sicurezza appena entrato in vigore pone seri problemi di metodo e di merito, già denunciati dall’Accademia e dall’Avvocatura. Sul metodo, perché il ricorso al decreto legge ha posto nel nulla un fecondo dibattito in Parlamento che durava da oltre un anno. Sul merito, perché le quattordici nuove fattispecie incriminatrici, l’inasprimento delle pene di altri nove reati e l’introduzione di aggravanti prive di fondamento razionale danno vita a un apparato normativo che non si concilia facilmente con i principi costituzionali di offensività, tassatività, ragionevolezza e proporzionalità". Così la Giunta esecutiva centrale dell'Associazione nazionale magistrati. "Si introducono nuovi reati per…
Read More
Ponte sullo stretto: a rischio l’autorizzazione del progetto?

Ponte sullo stretto: a rischio l’autorizzazione del progetto?

"Secondo il governo la relazione Iropi (motivazioni imperative di rilevante interesse pubblico) approvata il 9 aprile dal consiglio dei Ministri sul progetto del ponte sullo Stretto, giustificherebbe definitivamente davanti all'Ue la deroga ambientale (articolo 6.4 della Direttiva Habitat) per costruire il ponte malgrado la negativa Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA), dimostrando che il ponte è l'unica soluzione possibile e che esistono motivi imperativi di interesse pubblico (i famosi Iropi) per la sua realizzazione. Invece il documento è la prova che il progetto non è approvabile. A parte l'inconsistenza degli Iropi, manca assolutamente la dimostrazione del punto di partenza, cioè l'assenza…
Read More
L’ultimo giorno del Papa fra incontri, sorrisi e benedizioni

L’ultimo giorno del Papa fra incontri, sorrisi e benedizioni

I fedeli accorsi per Pasqua in piazza del Vatican o, hanno ascoltato per l'ultima vo0lta le parole di Papa Francesco. Nel suo ultimo giorno di vita, il Pontefice ha voluto vivere con pienezza il suo ministero. Solo un giorno prima della morte aveva incontrato il vice presidente degli Usa, J. D. Vance e, nei giorni precedenti, aveva avuto un colloquio con il re d'Inghilterra, Carlo. Domenica, durante il tradizionale bagno di folla, c’è chi aveva notato un ulteriore irrigidimento del braccio, un respiro più faticoso e persino una persona che, da dietro, gli massaggiava le spalle per alleviare la tensione.…
Read More
Stabilite le cause della morte di Papa Bergoglio

Stabilite le cause della morte di Papa Bergoglio

Papa Bergoglio, che ieri, giorno di Pasqua, ha celebrato messa in Vaticano, sarebbe morto alle 7.35 di oggi a causa di un ictus. Fonti vaticane, secondo diversi media nazionali e internazionali, hanno ricostruito gli ultimi momenti di Jorge Mario Bergoglio. Il Pontefice si è svegliato regolarmente alle 6 del mattino, nella sua residenza a Casa Santa Marta. I collaboratori lo hanno trovato "in condizioni discrete", sebbene il suo stato generale fosse già fortemente compromesso da giorni.  Poco dopo il risveglio, intorno alle 7, Papa Francesco avrebbe avuto un malore improvviso. È stato soccorso dallo staff medico presente in Vaticano, ma alle 7:35,…
Read More
Il cordoglio di tutti i capi di stato per la scomparsa di Papa Francesco

Il cordoglio di tutti i capi di stato per la scomparsa di Papa Francesco

 Dopo l'annuncio del Cardinale Kevin Farrell della scomparsa di Papa Francesco, sono pervenute in Vaticano le condoglianze da tutti i Capi di Stato: dagli Stati Uniti, passando per l'Iran e dall'Autorità nazionale palestinese. "Riposa in pace, Papa Francesco" Così in un post su X e condoglianze per la morte di Papa Francesco da parte della Casa Bianca che ha, inoltre, pubblicato due foto del Pontefice: una insieme al presidente degli Usa Donald Trump e l'altra insieme con il vicepresidente J.D Vance, che proprio l'altro giorno è stato ricevuto dal Pontefice. "Riposa in pace, Papa Francesco! - scrive sul social Truth il…
Read More
Quando saranno celebrati i funerali di Papa Francesco

Quando saranno celebrati i funerali di Papa Francesco

La celebrazione solenne delle esequie di Papa, Francesco è stata fissata per sabato 26 aprile 2025. E' già in moto la macchina organizzativa della Santa Sede che ha previsto l'arrivo di delegazioni da tutte le parti del mondo. Il funerale di Papa Francesco si svolgerà a Roma, in Vaticano, a Piazza San Pietro. La Messa esequiale verrà celebrata all’aperto sul sagrato della Basilica di San Pietro​, lo stesso luogo che ha ospitato le esequie degli ultimi Pontefici. Prevista, tra gli altri, la partecipazione del presidente degli Stati Uniti, Trump. Intanto, si fanno già i primi nomi sul possibile successore di Francesco sul…
Read More
E’ morto Papa Francesco

E’ morto Papa Francesco

Si era affacciato ieri mattina al balcone della Santa Sede per impartire la benedizione in oc casione della Pasqwua. Questa mattina, invece, Papa Francesco è morto. Lo ha reso noto Sua Eminenza, il Card Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo…
Read More
Unanime condanna per l’attacco missilistico a Sumy

Unanime condanna per l’attacco missilistico a Sumy

Ha destato lutto e indignazione internazionale l'attacco missilistico che la Russia ha portato a compimento in Ucraina I missili hanno colpito la città di Sumy, provocando almeno 35 morti – tra cui diversi bambini – e 119 feriti. Secondo quanto riferito dalle autorità ucraine, due missili balistici russi hanno colpito la città nord-orientale intorno alle 10:15 del mattino, centrando un’area in cui si trovavano diversi edifici religiosi. Al momento dell’attacco, molti residenti si stavano radunando per celebrare la Domenica delle Palme. I leader europei hanno condannato l'attacco definendolo un crimine di guerra. Il leader ucraino, Zelensky ha condannato l'attacco missilistico…
Read More