Estero

Il cordoglio di tutti i capi di stato per la scomparsa di Papa Francesco

Il cordoglio di tutti i capi di stato per la scomparsa di Papa Francesco

 Dopo l'annuncio del Cardinale Kevin Farrell della scomparsa di Papa Francesco, sono pervenute in Vaticano le condoglianze da tutti i Capi di Stato: dagli Stati Uniti, passando per l'Iran e dall'Autorità nazionale palestinese. "Riposa in pace, Papa Francesco" Così in un post su X e condoglianze per la morte di Papa Francesco da parte della Casa Bianca che ha, inoltre, pubblicato due foto del Pontefice: una insieme al presidente degli Usa Donald Trump e l'altra insieme con il vicepresidente J.D Vance, che proprio l'altro giorno è stato ricevuto dal Pontefice. "Riposa in pace, Papa Francesco! - scrive sul social Truth il…
Read More
Unanime condanna per l’attacco missilistico a Sumy

Unanime condanna per l’attacco missilistico a Sumy

Ha destato lutto e indignazione internazionale l'attacco missilistico che la Russia ha portato a compimento in Ucraina I missili hanno colpito la città di Sumy, provocando almeno 35 morti – tra cui diversi bambini – e 119 feriti. Secondo quanto riferito dalle autorità ucraine, due missili balistici russi hanno colpito la città nord-orientale intorno alle 10:15 del mattino, centrando un’area in cui si trovavano diversi edifici religiosi. Al momento dell’attacco, molti residenti si stavano radunando per celebrare la Domenica delle Palme. I leader europei hanno condannato l'attacco definendolo un crimine di guerra. Il leader ucraino, Zelensky ha condannato l'attacco missilistico…
Read More
Trump annuncia i dazi: scoppia la guerra economica

Trump annuncia i dazi: scoppia la guerra economica

In cima alla lista c'è la Cina a cui gli Usa applica un ulteriore dazio del 34% al già già applicato tasso del 20%. Nella notte Donald Trump ha esposto una tabella con tutte le percentuali dei dazi che intende applicare a partire da subito a paesi amici e nemici di tutto ilo mondo. Insomma, sembra essere scattata la guerra commerciale. "E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica", dice snocciolando i dati relativi alle tariffe che entreranno in vigore il 5 e il 9 aprile. Si parte dai dazi del 10% applicati ai Paesi meno colpiti fino ad arrivare alle…
Read More
Marine Le Pen firmò contratti fittizi, condannata dal tribunale

Marine Le Pen firmò contratti fittizi, condannata dal tribunale

Marine Le Pen e i funzionari eletti sono stati condannati all'ineleggibilità per cinque anni. I nove europarlamentari, tra cui Marine Le Pen, e i dodici assistenti parlamentari oggi dichiarati colpevoli al tribunale di Parigi hanno firmato dei ''contratti fittizi'', nel quadro di un vero e proprio ''sistema'' di appropriazione indebita all'interno del Rassemblement National: è quanto dichiarato dalla presidente del tribunale, Bénédicte de Perthuis, nel giorno delle sentenza a Parigi. ''E' stato accertato che tutte queste persone lavoravano in realtà per il partito, che il loro deputato (di riferimento) non aveva affidato loro alcun compito'' e che ''passavano da un…
Read More
Oltre un migliaio le vittime del terremoto in Myanmar

Oltre un migliaio le vittime del terremoto in Myanmar

Sono oltre un migliaio le vittime del terribile terremoto in Myanmar. Con il trascorrere delle ore si fa sempre più pesante il bilancio anche dei danni. La Giunta militare del Paese asiatico ha reso noto che i morti accertati sono 1.002 e che i feriti sono 2.376. Ma la Cnn ha riferito che secondo le stime dell'United States Geological Survey (Usgs) è probabile che il numero delle vittime superi le 10mila man mano che vengono rimosse le macerie di edifici sbriciolati e recuperati i corpi attualmente dati per dispersi: "L'Usgs ha emesso un'allerta rossa per le vittime stimate del terremoto, indicando 'alte vittime e danni…
Read More
Forte terremoto in Myanmar: 144 morti e distruzione

Forte terremoto in Myanmar: 144 morti e distruzione

Si contano i morti e i danni a causa del potente terremoto ha colpito il Myanmar, causando almeno 144 morti e 732 feriti, secondo quanto riportato dall’emittente statale MRTV. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso, con i soccorritori impegnati nella ricerca di sopravvissuti tra le macerie degli edifici crollati. Il sisma è stato calcolato essere 7.7 fella scala Richter ed è durato a lungo. Il terremoto ha avuto il suo epicentro nella regione di Sagaing, causando gravi danni alle infrastrutture e alle abitazioni. Le scosse hanno distrutto edifici e interrotto la viabilità, complicando ulteriormente le operazioni di recupero. Le autorità locali hanno dichiarato lo stato di emergenza. Le immagini che arrivano…
Read More
Il gruppo dei volenterosi: “No alla revoca delle sanzioni alla Russia”

Il gruppo dei volenterosi: “No alla revoca delle sanzioni alla Russia”

"Abbiamo deciso all'unanimità che non è il momento di revocare le sanzioni, quali che siano": lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, al termine del vertice sull'Ucraina all'Eliseo, dove si è riunito il cosiddetto gruppo dei volenterosi. "Non ha senso una politica di revoca delle sanzioni prima che la pace non sia chiaramente raggiunta", ha aggiunto Macron, lamentando poi il fatto che non ci sia "alcuna risposta russa" alle proposte di pace. Il summit è stato convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, che vuole organizzare, insieme al primo ministro britannico Keir Starmer, una coalizione di Paesi "willing and able",…
Read More
Colloqui fiume a Riad ma la tregua in Ucraina non sembra vicina

Colloqui fiume a Riad ma la tregua in Ucraina non sembra vicina

E' atteso per oggi un comunicato sull'esito dei colloqui fiume a Riad. Gli americani conducono dialoghi con gli emissari di Kiev e Mosca, in maniera parallela ma senza apparenti. Sul percorso verso una tregua in Ucraina, sono rimasti sospesi i nodi di un cessate il fuoco alle reti dell'energia e della ripresa in sicurezza della navigazione commerciale del Mar Nero.  A frenare è soprattutto il Cremlino, che ha parlato di "molti aspetti su cui lavorare" e che con gli Usa non avrebbero firmato alcun documento. Tutto questo mentre da Washington Donald Trump faceva sapere che in Arabia Saudita si è discusso anche di confini territoriali …
Read More
Trump e Putin: la telefonata prima della tregua in Ucraina

Trump e Putin: la telefonata prima della tregua in Ucraina

C'è molta attesa per la telefonata che domani (martedì) Donald Trump farà a Vladimir Putin. In ballo c'è la pace nella martoriata Ucraina che ha alcuni scogli da superare: tregua di 30 giorni proposta dagli Usa, le concessioni territoriali, il Kursk, le garanzie di sicurezza per l'Ucraina. Un tregua di un mese è il primo obiettivo della Casa Bianca per aprire la strada ad un negoziato complessivo. Zelensky è d'accordo sulla tregua, anche perché ciò permetterebbe all'esercito e ai civili di rifiatare, ma manca ancora il sì di Putin, il quale ha posto una serie di condizioni: chi monitora il cessate il fuoco, su…
Read More
Mosca detta le con dizioni per la fine della guerra in Ucraina

Mosca detta le con dizioni per la fine della guerra in Ucraina

La fine della guerra per la Russia significa una serie di richieste agli Usa. Per la Reuters, non sono stati divulgati i dettagli esatti delle condizioni proposte da Mosca, ma fonti diplomatiche hanno indicato che includono punti già sollevati in passato, come il divieto per Kiev di entrare nella Nato, il non dispiegamento di truppe straniere in Ucraina e il riconoscimento della Crimea e di quattro regioni ucraine come parte della Federazione Russa. Anche se non ha voluto commentare direttamente la notizia, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, come riportato da Ria Novosti, ha ribadito che per Mosca «la Crimea e le regioni di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk sono della Federazione Russ” come è scritto…
Read More