Redazione

425 Posts
La Renault 5 auto dell’anno 2025

La Renault 5 auto dell’anno 2025

La Renault 5 si è aggiudicata il premio Auto dell'Anno 2025. La votazione, che ha coinvolto sessanta giornalisti provenienti da 23 paesi europei, si è tenuta al Bruxelles Motor Show. Dal lotto delle concorrenti, la Renault ha tirato fuori l'asso insieme con la Alpine A290. 353 i punti in totale per la riedizione dell'utilitaria francese che ha superato di misura la Kia EV3. Al terzpo posto la Citroën ë-C3/C3. Delusione per l'unica italiana in gara, l'Alfa Romeo Junior, che ha terminato la sua corsa come fanalino di coda. La Renault 5 E-Tech ha lasciato il segno fin da subito, mostrando le proprie caratteristiche di…
Read More
Vendite al dettaglio in calo nel novembre 2024

Vendite al dettaglio in calo nel novembre 2024

Vendite al dettaglio in calo nel novembre 2024 sia in termini di valore (-0,4%) che di volume (-0,6%) sia per i beni alimentari sia non alimentari. Solo la grande distribuzione registra un incremento rispetto a novembre 2023 mentre tutti gli altri canali di vendita segnano una flessione. “Sul fronte delle vendite la situazione in Italia sta peggiorando - afferma il presidente del Codacons Carlo Rienzi - su base mensile si assiste ad una forte contrazione che coinvolge tutti i settori, sia gli alimentari che i beni non alimentari, mentre su base annua ad un incremento delle vendite in valore del +1,1% corrisponde un taglio dei volumi del -0,2%, a dimostrazione di…
Read More
Le professioni del futuro secondo il World Economic Forum

Le professioni del futuro secondo il World Economic Forum

Secondo l'ultimo Future of Jobs Report del World Economic Forum, Il mercato del lavoro globale si appresta a vivere una trasformazione profonda entro il 2030.Il dato viene fuori dall'ultimo Future of jobs Report stilato dal World Economic Forum. Saranno creati 170 milioni di nuove professioni e la conseguente sostituzione di 92 milioni di posizioni esistenti, con un guadagno di 78 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo. A guidare questi cambiamenti sono i progressi tecnologici, l'evoluzione dei modelli demografici, l'escalation delle tensioni geoeconomiche e le crescenti pressioni economiche. Ci sarà una crescente disparità tra le competenze disponibili e quelle richieste,…
Read More
Rapporto Onu: “Pil italiano +0,7% nel 2025”

Rapporto Onu: “Pil italiano +0,7% nel 2025”

La crescita economica dell'Italia nel 2025 rimane modesta. Lo rivelano le stime del World Economic Situation and Prospects 2025 dell'Onu, secondo cui la crescita del Pil passerà dallo 0,5% del 2024 allo 0,7% dell'anno in corso.La crescita economica globale rimarrà al 2,8% nel 2025, invariata rispetto al 2024. Mentre l'economia globale ha dimostrato resilienza, resistendo a una serie di shock che si rafforzano a vicenda, secondo il Wesp, la crescita rimane al di sotto della media pre-pandemia del 3,2%, limitata da investimenti deboli, crescita lenta della produttività e livelli elevati di debito. Si prevede che la crescita negli Usa diminuirà…
Read More
Ponte sullo Stretto: inammissibile il ricorso di 104 cittadini

Ponte sullo Stretto: inammissibile il ricorso di 104 cittadini

l Tribunale delle Imprese di Roma ha dichiarato inammissibile il ricorso dei 104 cittadini che avevano mosso un'azione inibitoria collettiva contro la Stretto di Messina Spa, in quanto non vi è ancora un progetto definitivo. Nella sentenza, il Tribunale di Roma ha condannato i ricorrenti al pagamento delle spese di giudizio in favore di Stretto di Messina nella misura di circa 240mila euro oltre oneri di legge. Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini su Instragram commenta: "Sconfitta per i signori del No. Avanti per più sviluppo, lavoro e futuro in Sicilia, Calabria e resto d'Italia con il Ponte sullo Stretto". …
Read More