Le condizioni di Papa Francesco permangono gravi

Permangono gravi le con dizioni di salute di Papa Francesco ma nella notte il pontefice ha potuto riposare tranquillamente. Per i sanitari che lo hanno in cura, rappresenta un segnale di leggero miglioramento. Gli aggiornamenti medici ufficiali dalla Santa Sede confermano che, nonostante la stabilizzazione, il Papa rimane sotto stretto monitoraggio

Papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio all’ospedale Gemelli di Roma, sta affrontando una situazione sanitaria complessa. Dopo una giornata di preoccupazioni il 21 febbraio, seguita da una crisi respiratoria che ha richiesto l’intervento con ossigeno ad alti flussi, la Sala Stampa Vaticana ha riferito che il pontefice ha riposato durante la notte, senza alcun aggravamento. Tuttavia, la sua prognosi resta riservata, e i medici hanno sottolineato che non è ancora fuori pericolo. La situazione rimane monitorata, con una valutazione continua da parte dei medici curanti.

Le difficoltà respiratorie, collegate probabilmente ad una polmonite bilaterale, sono state confermate da una TAC e hanno portato all’adozione di una terapia specifica. Nonostante il quadro sanitario, non sono state riscontrate infezioni acute e la febbre non è presente, il che lascia una piccola speranza per un miglioramento graduale. Tuttavia, i medici hanno precisato che, sebbene non ci siano segnali di allarme immediati, la situazione è ancora delicata.

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

  • Appalti pilotati: Cuffaro e Romano davanti al Gip

  • Al via il bando civile universale ambientale

  • Salvini: “Via la prima casa dal calcolo dell’Isee”

  • Il ponte sullo Stretto, storia di un’opera faraonica