Bce

Inflazione in calo, la Bce taglia i tassi del 2%

Inflazione in calo, la Bce taglia i tassi del 2%

La Bce è pronta a tagliare i tassi al 2%, dall’attuale 2,25%, nella riunione di giovedì 5 giugno. I mercati monetari scontano la sforbiciata quasi al 100% e prevedono un ulteriore taglio quest’anno. Questo è il frutto dell'inflazione nell'Eurozona che scende sotto quota 2% e a maggio si prevede che si attesti all'1,9%, rispetto al 2,2% registrato ad aprile. Lo comunica Eurostat nella sua prima stima flash. A maggio il settore alimentare, alcol e tabacco dovrebbe registrare il tasso più elevato (3,3%, rispetto al 3% di aprile), seguito da servizi (3,2%, rispetto al 4%), beni industriali non energetici (stabili allo 0,6%)…
Read More
Beethoven, Leonardo da Vinci e Maria Callas nelle nuove euro banconote

Beethoven, Leonardo da Vinci e Maria Callas nelle nuove euro banconote

La BCE ha selezionato i motivi per le nuove banconote sulla base dei due possibili temi “Cultura europea: luoghi di cultura e condivisione” e “Fiumi e uccelli: resilienza nella diversità” La decisione è frutto di un processo inclusivo che ha tenuto conto delle opinioni dei cittadini e dei gruppi di esperti La BCE indirà un concorso grafico nel 2025 in seguito al quale, nel 2026, il Consiglio direttivo potrà selezionare i disegni definitivi Le prime nuove banconote entreranno in circolazione alcuni anni dopo l’adozione della decisione finale sui disegni e la successiva fase di produzione Il Consiglio direttivo della Banca centrale…
Read More
La Bce taglia ancora il tasso d’interesse

La Bce taglia ancora il tasso d’interesse

La Banca centrale europea (BCE) sta per alleggerire ulteriormente i tassi d'interesse e quindi di proseguire nella in politica monetaria anche nel corso del nuovo anno dopo il calo avvenuto lo scorso anno. Nella riunione in programma il 30 gennaio, la prima del 2025, si prevede l'assunzione della decisione di un ulteriore taglio del costo del denaro che, con ogni probabilità, sarà di un quarto di punto. Il periodo difficile che sta attraversando l’industria tedesca è un campanello d’allarme per l’istituto guidato da Christine Lagarde, che si prepara a intervenire per ridare vigore a una crescita economica che viaggia a rilento nell’Eurozona. Per quanto riguarda l’inflazione,…
Read More
Lagarde: “L’Europa si prepari a rispondere ai dazi Usa”

Lagarde: “L’Europa si prepari a rispondere ai dazi Usa”

L'Unione europea si prepara ad affrontare la questione dazi sollevata dal neo presidente degli Usa, Donald Trump. La presidente della Bce, Christine Lagarde, intervistata dall'emittente Cnbc a margine del Forum economico mondiale di Davos, ha detto di non essere sorpresa dalla minaccia di Trump e che "qui in Europa dobbiamo prepararci e sapere come rispondere". Lagarde ha risposto che i Paesi Ue hanno un ampio potenziale da sfruttare sviluppando ulteriormente il mercato interno. Lagarde ha notato che l'obiettivo di Trump non è del tutto chiaro e che l'idea di sostituire l'import dall'Europa con produzione interna americana "è discutibile". In ogni caso "il dialogo…
Read More