Davos

Trump al World Economic Forum: “Producete in America altrimenti pagate i dazi”

Trump al World Economic Forum: “Producete in America altrimenti pagate i dazi”

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato il protagonista della quarta giornata del World Economic Forum. Mentre in mattinata ha parlato il presidente argentino Milei che ha detto, "Anche qui promossa l'agenda woke", il nuovo presidente americano è intervenuto in video collegamento annunciando che "L'America è di nuovo sovrana e forte. Fermeremo l'invasione dei migranti"? "Il mio messaggio alle aziende è chiaro: 'Producete in America. Se non lo farete, dovrete pagare i dazi'", ha chiarito Trump nel suo intervento a Davos", mentre, in una sorta di spot ha continuato: "'Venite a produrre in America, vi daremo le tasse…
Read More
370 super ricchi: pronti a pagare più tasse

370 super ricchi: pronti a pagare più tasse

370 miliardari e milionari provenienti da 22 Paesi hanno sottoscritto un appello secondo il quale sarebbero disposti a pagare più tasse. Rispondendo a un sondaggio di Survation per conto di Patriotic Millionaires International, il 63% dei milionari dei Paesi del G20, è possibile la linea “We mush draw the line”. Con tale lettera chiedono ai leader presenti a Davos di porre un freno all'enorme concentrazione di ricchezza. Il 70% degli intervistati è favorevole all'aumento delle tasse sui super ricchi Dal sondaggio, che ha interpellato 2.902 milionari dei Paesi del G20, emerge che due terzi degli intervistati ritengono che i super-ricchi…
Read More
Global risk: preoccupano di più guerre e clima

Global risk: preoccupano di più guerre e clima

Pubblicato il Global Risks Report 2025 del World Economic Forum che evidenzia un panorama globale sempre più instabile, segnato da rischi interconnessi di natura geopolitica, ambientale, tecnologica e sociale.  Il Global Risks Report 2025 presenta i risultati dell'indagine globale sulla percezione dei rischi 2024 2025 (GRPS), che raccoglie informazioni da oltre 900 esperti in tutto il mondo. Il rapporto analizza le analisi globali rischi attraverso tre orizzonti temporali a supporto delle decisioni bilanciare le crisi attuali e le crisi a più lungo termine. L'attuale clima geopolitico, a seguito della invasione dell'Ucraina e con le guerre che imperversano Medio Oriente e in Sudan, lo rende quasi impossibile non…
Read More