tassi

Dazi, da settembre un taglio ai tassi della Fed

Dazi, da settembre un taglio ai tassi della Fed

Probabilmente Già nel mese di settembre potrebbe essere applicato un taglio ai tassi della Fed. Lo ha detto Jerome Powell, presidente della banca centrale, che ha puntato il dito sui timori per il mercato del lavoro sull'introduzione dei dazi per spiegare il possibile allentamento della politica monetaria. "I rischi sull'inflazione sono al rialzo, quelli sul lavoro al ribasso", ha detto il numero uno della Fed parlando di un cambiamento nella bilancia dei rischi che "potrebbe giustificare un adeguamento" della postura della banca centrale. Powell si è quindi interrogato sui fattori potrebbero averlo provocato: da un alto il calo della domanda…
Read More
Inflazione in calo, la Bce taglia i tassi del 2%

Inflazione in calo, la Bce taglia i tassi del 2%

La Bce è pronta a tagliare i tassi al 2%, dall’attuale 2,25%, nella riunione di giovedì 5 giugno. I mercati monetari scontano la sforbiciata quasi al 100% e prevedono un ulteriore taglio quest’anno. Questo è il frutto dell'inflazione nell'Eurozona che scende sotto quota 2% e a maggio si prevede che si attesti all'1,9%, rispetto al 2,2% registrato ad aprile. Lo comunica Eurostat nella sua prima stima flash. A maggio il settore alimentare, alcol e tabacco dovrebbe registrare il tasso più elevato (3,3%, rispetto al 3% di aprile), seguito da servizi (3,2%, rispetto al 4%), beni industriali non energetici (stabili allo 0,6%)…
Read More
La Bce taglia ancora il tasso d’interesse

La Bce taglia ancora il tasso d’interesse

La Banca centrale europea (BCE) sta per alleggerire ulteriormente i tassi d'interesse e quindi di proseguire nella in politica monetaria anche nel corso del nuovo anno dopo il calo avvenuto lo scorso anno. Nella riunione in programma il 30 gennaio, la prima del 2025, si prevede l'assunzione della decisione di un ulteriore taglio del costo del denaro che, con ogni probabilità, sarà di un quarto di punto. Il periodo difficile che sta attraversando l’industria tedesca è un campanello d’allarme per l’istituto guidato da Christine Lagarde, che si prepara a intervenire per ridare vigore a una crescita economica che viaggia a rilento nell’Eurozona. Per quanto riguarda l’inflazione,…
Read More
Abi, tassi d’interesse in diminuzione

Abi, tassi d’interesse in diminuzione

Rispetto a ottobre 2023 i tassi di mercato sono ulteriormente diminuiti a seguitodelle riduzioni dei tassi BCE. Nei mesi più recenti tale tendenza è proseguita per itassi a breve termine, mentre per quelli a lungo termine, nei primi giorni di gennaio,si è registrata una inversione con una ripresa.TASSI DI MERCATONei primi 16 giorni di gennaio 2025: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,76% in diminuzione di 8punti base rispetto a dicembre 2024 (2,84%) e in diminuzione di 124 puntibase rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023. Il tasso lordo dei BOT a sei mesi…
Read More
La Fed cauta nel taglio dei tassi d’interesse

La Fed cauta nel taglio dei tassi d’interesse

Sarebbe "appropriato rallentare il ritmo dell'allentamento monetario" e molti membri della banca centrale sono a favore di "un approccio cauto nei prossimi trimestri". I membri della Federal Reserve (Fed) sono preoccupati dall’impatto delle potenziali politiche del presidente eletto Donald Trump sull’inflazione. “Nel discutere le prospettive per la politica monetaria, i partecipanti hanno indicato sarebbe opportuno rallentare il ritmo dell’allentamento della politica monetaria”, afferma la Fed dubbiosa sui programmi economici di Trump, che s'insedierà alla casa bianca il 20 gennaio. Per la Fed, “molti partecipanti hanno suggerito che una serie di fattori indicano la necessità di un approccio cauto nei prossimi…
Read More