turismo

Oggi alla Camera la mozione di sfiducia al ministro Santanchè

Oggi alla Camera la mozione di sfiducia al ministro Santanchè

Alla Camera dei deputati (appuntamento alle 14), va in scena la discussione sulla mozione di sfiducia nei confronti del ministro del Turismo, Daniela Santanchè. E' stata presentata dal Movimento 5 Stelle, a seguito del suo rinvio a giudizio per false comunicazioni sociali sull'inchiesta Visibilia, una delle società del gruppo da lei fondato. L'esponente di Fratelli d'Italia sarà in Aula per assistere alla discussione. All'interno del gruppo di FdI a Montecitorio non dovrebbe intervenire nessuno dei parlamentari a difesa della ministra anche se ribadiranno la fiducia nell'operato della ministra. Dovrebbe, quindi, essere attuata la strategia messa in campo occasione della precedente mozione…
Read More
Sempre più stranieri in visita in Italia nel 2024

Sempre più stranieri in visita in Italia nel 2024

Nel 2024 l'apporto dell'industria del turismo all'economia italiana è stato del 10,8% del Pil, generando il 13% di occupazione ed entro il 2034 il turismo potrebbe valere il 12,6% del Pil, con un contributo occupazionale del 15,7%. Sono i dati diffusi dall'Enit in occasione della Bit di Milano. Da gennaio a novembre del 2024, l'Italia ha visto oltre 235 milioni di presenze di turisti stranieri (+3,7% rispetto al 2023), principalmente per viaggi di vacanza, seguono i viaggi per lavoro, per visitare parenti e amici, per studio. Per quanto riguarda la mobilità: nel 2024 gli aeroporti italiani hanno infatti registrato 218,4…
Read More
Lavoro e svago nei viaggi del 2025 per gli europei

Lavoro e svago nei viaggi del 2025 per gli europei

Si chiama workaction ed è la combinazione di viaggio per lavoro e svago. Una formula che diventa preponderante quest'anno come ci dice la ricerca di Accor, per il quale, oltre la metà degli europei prevede di spendere di più in viaggi rispetto al 2024. A ciò si associa una maggiore richiesta di turismo rispettoso dell’ambiente. E che impone, quindi, agli operatori del travel e alle istituzioni di di affrontare le sfide di sostenibilità. La ricerca condotta tra 8mila viaggiatori provenienti da sette Paesi europei, fa emergere che oltre la metà (53%) degli intervistati prevede di spendere di più in viaggi nel…
Read More
Le mete ambite per una vacanza da sogno a gennaio

Le mete ambite per una vacanza da sogno a gennaio

Nel mese di gennaio, superate le vette dei costi, comincia un periodo di relativa bassa stagione, almeno per i prezzi, che corrisponde ai mesi di gennaio e febbraio. Il sito expedia.it suggerisce alcune mete per i vacanzieri low cost. Canarie, Spagna. A poco più di quattro ore di volo dall’Italia, l’arcipelago delle Canarie è una meta frequentissima da chi cerca il sole e il caldo anche in inverno. Le scelte variano da Fuerteventura, battuta dai venti e dalle onde adatte agli appassionati degli sport acquatici, a Tenerife, glamour o ancora Lanzarote o La Gomera, selvagge e incontaminate. Playa del Carmen, Messico. Il…
Read More