Lavoro e svago nei viaggi del 2025 per gli europei

Si chiama workaction ed è la combinazione di viaggio per lavoro e svago. Una formula che diventa preponderante quest’anno come ci dice la ricerca di Accor, per il quale, oltre la metà degli europei prevede di spendere di più in viaggi rispetto al 2024. A ciò si associa una maggiore richiesta di turismo rispettoso dell’ambiente. E che impone, quindi, agli operatori del travel e alle istituzioni di di affrontare le sfide di sostenibilità.

La ricerca condotta tra 8mila viaggiatori provenienti da sette Paesi europei, fa emergere che oltre la metà (53%) degli intervistati prevede di spendere di più in viaggi nel 2025 rispetto all’anno precedente. L’88% degli intervistati, afferma di aspettarsi di volere fare almeno un viaggio di piacere all’estero quest’anno.

Il cambiamento climatico e le opzioni sostenibili sono importanti per il 73% dei viaggiatori, in aumento rispetto al 71% del sondaggio precedente. I viaggiatori più sensibili all’aspetto green dei viaggi sono gli italiani e i tedeschi seguiti dai cittadini di Spagna, Polonia, Francia, Paesi Bassi e Regno Unito. Il 20% eviterà le aree soggette a condizioni meteorologiche estreme.

La stragrande maggioranza dei viaggiatori (90%) afferma che i problemi causati dall’overtourism avranno un certo impatto su dove o come sceglieranno di viaggiare nel 2025. Il 31% si asterrà dal viaggiare in alta stagione per evitare il sovraffollamento. Il 27% eviterà destinazioni che soffrono di overtourism mentre il 22% sceglierà luoghi meno noti per i propri viaggi.

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like