Economia

Giorgetti: “Le barriere al commercio minacciano la crescita globale”

Giorgetti: “Le barriere al commercio minacciano la crescita globale”

 “L'economia globale affronta una crescita lenta, bassa produttività e rischi derivanti dall'elevato debito in molti mercati emergenti, dal cambiamento climatico e dalla demografia. Questi scenari sono aggravati dall'invasione russa dell'Ucraina, con possibili aumenti dei prezzi delle materie prime e crescenti tensioni geopolitiche e commerciali”. Così il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti interviene nella sessione G20 dedicata al rafforzamento della cooperazione per la crescita macroeconomica. “Il protezionismo, le barriere al commercio e l’incertezza politica – dice Giorgetti – minacciano la crescita e le catene del valore globali, aumentando i costi di produzione e l'inflazione e indebolendo la resilienza economica”. Secondo il ministro “la politica dovrebbe bilanciare il…
Read More
In Gazzetta Ufficiale la rottamazione quater delle cartelle esattoriali

In Gazzetta Ufficiale la rottamazione quater delle cartelle esattoriali

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio, è entrato in vigore nell’ordinamento italiano il cosiddetto decreto ‘Milleproroghe‘, il provvedimento emanato ogni anno dal Parlamento per prorogare scadenze legislative imminenti o rinviare l’entrata in vigore di specifiche disposizioni normative. Molte le norme contenute al suo interno, tra le quali il blocco delle multe ai no-vax, lo slittamento della sugar tax e l'ingresso dei tifosi nelle società di calcio. Ma la disposizione più importante è in materia fiscale e riguarda la cosiddetta rottamazione quater delle cartelle esattoriali. Al Senato è stato raggiunto un accordo sulla riammissione in termini: la riapertura della rottamazione è stata limitata ai…
Read More
La donna percepisce stipendi inferiori al 20% rispetto all’uomo

La donna percepisce stipendi inferiori al 20% rispetto all’uomo

Sono rilevanti le condizioni di svantaggio delle donne nel nostro Paese, nell’ambito lavorativo, familiare e sociale. Questo è quanto emerge dal Rendiconto di genere, presentato oggi a Roma dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS, che contiene dati particolarmente significativi relativi alla presenza delle donne nel mercato del lavoro e nei percorsi di istruzione, ai livelli retributivi e pensionistici, agli strumenti di sostegno al lavoro di cura e alla violenza di genere. Nel 2023, il tasso di occupazione femminile in Italia si è attestato al 52,5%, rispetto al 70,4% degli uomini, evidenziando un divario di genere significativo pari al 17,9 punti percentuali. Inoltre, le…
Read More
Meloni negli Emirati Arabi: “Una giornata storica”

Meloni negli Emirati Arabi: “Una giornata storica”

E' una Meloni raggiante quella che è intervenuta al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti. Un sentimento che evidenzia ciò che è stato firmato, vale a dire oltre quaranta intese. "Questo - ha commentato la premier - sottolinea come la cooperazione bilaterale sia a un livello mai raggiunto prima, un lavoro che non intende esaurirsi qui". "Abbiamo fatto la scelta di concentrare la collaborazione su assi strategici guardando al futuro, perché vogliamo fare un lavoro di lungo periodo, vogliamo che la nostra cooperazione abbia un orizzonte lungo e stabile". Ha detto Meloni indicando gli ambiti di alcune delle intese tra i…
Read More
I dati Cgia: il flop della lotteria degli scontrini

I dati Cgia: il flop della lotteria degli scontrini

I contribuenti italiani con debiti fiscali non ancora riscossi dalle nostre Agenzie fiscali ammontano a circa 22,8 milioni, di cui 3,6 milioni sono rappresentati da persone giuridiche (società di capitali, enti commerciali, cooperative, ecc.) e i restanti 19,2 milioni da persone fisiche. Tra queste ultime, 16,3 milioni sono lavoratori dipendenti, pensionati e percettori di altre forme di reddito (da beni mobili, immobili, ecc.), mentre i rimanenti 2,9 milioni, corrispondenti al 12,7per cento del totale, svolgono un’attività economica come artigiani, commercianti o liberi professionisti. In sintesi, i dati ufficiali forniti dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione confermano quanto sostenuto costantemente dalla CGIA: i lavoratori…
Read More
Pace fiscale, Google versa 326 milioni di euro a titolo d’imposte

Pace fiscale, Google versa 326 milioni di euro a titolo d’imposte

Google ha versato in un'unica soluzione, 326 milioni di euro a titolo di imposte, sanzioni e interessi, per definire ogni pendenza con il Fisco italiano. Lo comunica in una nota la procura di Milano. Alla filiale europea con sede in Irlanda del colosso Mountain View, il nucleo di polizia economico finanziaria della GdF di Milano, contestava di essere in Italia una stabile organizzazione occulta di tipo materiale costituita dai server e dall'infrastruttura tecnologica essenziale per il funzionamento dell'omonima piattaforma per l'offerta di servizi digitali. Dopo l'accordo transattivo la procura ha chiesto l'archiviazione dell'indagine in cui si ipotizzava il reato di omessa presentazione…
Read More
Transizione economica, 750milioni di euro per Taranto

Transizione economica, 750milioni di euro per Taranto

750 milioni di euro assegnati alla Regione Puglia dall’Autorità di Gestione del Programma Nazionale Just Transition Fund 2021-2027 per sostenere la transizione del territorio di Taranto”. “Il JTF è uno strumento destinato ad accompagnare verso la neutralità climatica i territori che devono fare fronte a gravi sfide socio-economiche derivanti dalla transizione. Si tratta – afferma il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti. – di un contributo economico di grandissima importanza e rilevanza che, una volta di più, conferma la grande attenzione che il governo Meloni riserva all’area di Taranto”. Il Piano prevede…
Read More
Inaugurato l’anno giudiziario alla Corte dei Conti

Inaugurato l’anno giudiziario alla Corte dei Conti

Cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario alla Corte dei conti alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino ha sottolineato che "In un contesto caratterizzato da ampi e delicati confronti politico-economici a livello globale e interno, l'incerta evoluzione del quadro macroeconomico e l'incalzare di emergenze geopolitiche richiamano la necessità di rispondere, con tempestività, alle sfide sul fronte dell'economia e della gestione dei conti pubblici". Carlino ha aggiunto che le esigenze di "un sempre più attento utilizzo delle risorse pubbliche e la scelta delle priorità devono trovare un proficuo bilanciamento all'interno di un sentiero…
Read More
Con banconote di Archimede, spacciavano droga e soldi falsi su Telegram

Con banconote di Archimede, spacciavano droga e soldi falsi su Telegram

Si chiama "Le banconote di Archimede", è un canale nel quale venivano vendute banconote false, documenti contraffatti e persino droga. La scoperta è stata fatta dalla Procura di Forlì che ha delegato i militari in forza al Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e al Nucleo Speciale Polizia Valutaria - Gruppo Antifalsificazione Monetaria (GAM) della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del locale Tribunale nei confronti di tre soggetti indagati, a vario titolo, per le ipotesi di reato relative all’introduzione e spendita nel territorio dello Stato di banconote false, sostituzione di…
Read More
L’Agenzia delle Entrate promnta a spedire 7 milioni di lettere alert

L’Agenzia delle Entrate promnta a spedire 7 milioni di lettere alert

L’Agenzia delle Entrate è pronta a inviare nel corso dei prossimi tre anni ben 7,5 milioni di lettere di alert ai contribuenti. Le comunicazioni saranno 2,7 milioni nel 2025 e 2,4 milioni nel 2026 e nel 2027. L’obiettivo ambizioso dell’Agenzia delle Entrate di incrementare il numero di comunicazioni ai cittadini. “Il potenziamento dello strumento delle lettere di compliance – è scritto nell'atto d'indirizzo del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti – punterà a favorire l’emersione delle basi imponibili ai fini dell’Iva e delle imposte dirette” avvalendosi anche di “strumenti di data analysis per la verifica dell’efficacia dell’invio di tali comunicazioni e, più in generale, delle azioni finalizzate alla promozione della compliance”. In attesa…
Read More