Scomparso Bruno Pizzul, la voce della nazionale italiana di calcio

E’ stato telecronista ma, prim’ancora calciatore. La scomparsa di Bruno Pizzul, il popolare giornalista sportivo è arrivata pochi giorni prima del suo 87° compleanno (8 marzo). Per sedici anni ha raccontato in tv le partite della Nazionale con particolare riferimento ai Mondiali di Italia ‘90 che la Nazionale del ct Azeglio Vicini chiuse al terzo posto.

I funerali si tengono venerdì 7 marzo alle 14.30 nel Duomo di Cormons, sua città natale. Nato a Udine l’8 marzo del 1938, Pizzul fu assunto in Rai nel 1969 e l’anno seguente commentò la sua prima partita (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia). Dalla Coppa del Mondo del 1986 è diventato la voce delle partite della Nazionale ed è stato il telecronista delle gare degli Azzurri in occasione di cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei, congedandosi nell’agosto 2002 (Italia-Slovenia 0-1).

Divenne anche calciatore professionista e da mediano fu ingaggiato dal Catania nel 1958. Poi giocò anche nell’Ischia, Udinese e Sassari Torres, prima che la sua carriera sportiva venisse interrotta prematuramente per un infortunio al ginocchio. Prima dell’approdo in Rai, nel 1969 con un concorso per radio-telecronisti aperto a tutti i giovani laureati del Friuli Venezia Giulia, si era laureato in Giurisprudenza e aveva insegnato materie letterarie alle scuole medie.

Un anno dopo la sua assunzione in Rai, l’8 aprile 1970 commentò la sua prima partita (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia disputatasi sul campo neutro di Como). Successivamente raccontò di aver iniziato dal 16º minuto essendo arrivato in ritardo ma riuscì a rimediare essendo la partita trasmessa in differita.

La telecronaca più drammatica l’ha raccontata il 29 maggio 1985, finale della Coppa dei Campioni nella tragica serata della strage dell’Heysel. “È stata la telecronaca che non avrei mai voluto fare – disse Pizzul – Non tanto per un discorso di difficoltà di comunicazione giornalistica, ma perché ho dovuto raccontare delle cose che non sono accettabili proprio a livello umano”.

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

  • Scomparso Giorgio Forattini: la matita dissacrante della politica

  • Silvana Armani, la nipote eredi di re Giorgio

  • La scomparsa del giornalista Emilio Fede

  • Scomparso Jim Lovel, il comandante dell’Apollo 13