Catania

L’estremo saluto a Lo Bello, l’industriale che lottava contro il racket

L’estremo saluto a Lo Bello, l’industriale che lottava contro il racket

Si sono svolti questo pomeriggio a Catania i funerali Ivan Lo Bello, 62 anni, figura simbolo dell’imprenditoria siracusana e siciliana. E' stato un simbolo di impegno per la legalità e nella lotta alla mafia. Già presidente di Confindustria Sicilia e vicepresidente nazionale di Confindustria, Lo Bello era da tempo malato. Profondo il cordoglio espresso dalle istituzioni e dal mondo dell’economia. Unioncamere, di cui fu presidente tra il 2015 e il 2018, ne ha ricordato il ruolo fondamentale per il rilancio e la modernizzazione del sistema camerale. Lo Bello ha caratterizzato buona parte della sua attività istituzionale con la sua battaglia civile contro il…
Read More
Sviluppo economico: Catania e Siracusa insieme per la prima volta

Sviluppo economico: Catania e Siracusa insieme per la prima volta

I Consigli di Presidenza di Confindustria Catania e Siracusa, guidati rispettivamente da Cristina Busi Ferruzzi e Gian Piero Reale, si sono riuniti oggi a Catania, per la prima volta nella loro storia associativa, per definire azioni comuni volte a sostenere lo sviluppo economico e infrastrutturale della Sicilia orientale. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare la sinergia tra i due territori e avanzare proposte strategiche su temi chiave. Le due Associazioni, che rappresentano circa mille imprese, generano un fatturato complessivo di oltre 23 miliardi di euro (quasi il 30% del PIL regionale) e occupano direttamente circa 34mila lavoratori diretti. Durante la riunione, si è posta particolare attenzione…
Read More
Il presidente dei commercialisti di Catania coinvolto nel blitz a Barcellona in Sicilia

Il presidente dei commercialisti di Catania coinvolto nel blitz a Barcellona in Sicilia

Nell'operazione della polizia, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Messina, che ha eseguito la confisca dell’azienda di smaltimento rifiuti ma ancora gestita dal clan di Barcellona Pozzo di Gotto, è stato coinvolto anche il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Catania, Salvatore Virgillito. Al 59enne professionista sono contestati, a vario titolo, i reati di concorso esterno in associazione di tipo mafioso, estorsione, peculato, trasferimento fraudolento di valori. Virgillito, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Catania dal 2022, avrebbe permesso al capo clan barcellonese Domenico Ofria, nonostante i diversi provvedimenti di sequestro e confisca, di avere una posizione dominante nella gestione dell’attività imprenditoriale sottrattagli, per effetto…
Read More