ministro Urso

Nicita: “Il ministro latita sul piano di dismissione di Eni”

Nicita: “Il ministro latita sul piano di dismissione di Eni”

Il governo abbandona la chimica di base. Questo concetto è stato espresso dal senatore del Pd, Antonio Nicita, facendo seguito alla conferenza stampa organizzata a Roma dalla CGIL e dalla FILCTEM CGIL, nel corso della quale è stata messa in dubbio la linea politica adottata dal ministro Urso. "ENI sta uscendo dal settore strategico della chimica di base - spiega il vice presidente del gruppo Pd - colpendo soprattutto il SUD e la Sicilia, colpendo un indotto di 30 mila lavoratori e piccole imprese. Il Governo ad oggi non ha risposto né su questo processo di dismissione né sulle crisi…
Read More
Il ministro Urso: “Società nazionale per costruire impianti nucleari”

Il ministro Urso: “Società nazionale per costruire impianti nucleari”

Rispondendo a un'interrogazione parlamentare parlamentare, durante il question Time, il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso, ha ribadito l'esigenza di puntare sul nucleare per avere una fonte in più di energia e per rendere più leggere le bollette recapitate agli utenti. “Il nucleare è essenziale per garantire l’indipendenza energetica dell’Italia recuperando il gap con gli altri Paesi europei dove questo è ampiamente utilizzato, come Spagna e Francia che quindi possono disporre di un costo dell’energia molto inferiore. Realizzeremo una società nazionale per produrre e realizzare in Italia impianti nucleari di nuova generazione puliti e sicuri, di piccola dimensione,…
Read More
Pmi, il Cdm approva il disegno di legge

Pmi, il Cdm approva il disegno di legge

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge annuale sulle piccole e medie imprese. Sul proposta del minist ro del Made in Italy, Adolfo Urso, introduce una serie di misure per affrontare le principali sfide operative delle PMI, puntando su semplificazione amministrativa, accesso al credito e rafforzamento della competitività. Sul fronte degli incentivi alle aggregazioni, sono istituite le Centrali consortili con l’obiettivo di rafforzare modelli di cooperazione efficienti e solidali. C’è poi una disposizione specifica per il settore Moda, con 100 milioni di euro per mini contratti di sviluppo finalizzati a sostenere programmi di investimento fra 3 e 20 milioni di…
Read More