Salute mentale

Aumentare le risorse sulla salute mentale per ottenere benefici per 10 miliardi di euro

Aumentare le risorse sulla salute mentale per ottenere benefici per 10 miliardi di euro

I disturbi mentali costano all’Italia 20 miliardi di euro l’anno, circa il 3,3% del PIL, e perdite complessive per oltre 63 miliardi di euro, legate alla perdita di produttività, all’assenteismo e alla disoccupazione di lunga durata. Oggi, in Italia, si investe il 3,4% della spesa sanitaria nazionale in salute mentale; se il Paese aumentasse tali risorse fino a raggiungere il target del 5%, si registrerebbero benefici diretti e indiretti per 10,4 miliardi di euro.  Per ogni euro investito in salute mentale, il Sistema-Paese ne guadagna 4,7. È quanto emerge dal rapporto “La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell’Italia”, realizzato da Angelini…
Read More