scuola

Presentato un Ddl sulla sull’educazione alla salute nelle scuole

Presentato un Ddl sulla sull’educazione alla salute nelle scuole

E' stato presentato al Senato un disegno di legge che mira a integrare l’educazione alla salute nel percorso scolastico sin dall'infanzia. Il ddl, reca la firma del senatore Roberto Marti, presidente della Commissione Cultura e Istruzione, ed è stato presentato insieme con la Fondazione Umberto Veronesi. Il provvedimento prevede anche l’istituzione di una Giornata nazionale dedicata all’educazione alla salute e ai corretti stili di vita in memoria di Umberto Veronesi. Il ministro Valditara ha espresso gratitudine al senatore Marti, al sottosegretario Gemmato e alla Fondazione Veronesi, sottolineando l’importanza di “mettere a sistema sanità, scuola e sociale”. “La salute è fondamento di vita, libertà e progresso“,…
Read More
Dirottati i fondi per l’educazione sessuale nelle scuole

Dirottati i fondi per l’educazione sessuale nelle scuole

Niente educazione sessuale e affettiva nelle scuole secondarie. Il budget di 500mila euro previsto nella Manovra 2025, è stato dirottato da Luca Ciriani, ministro per i rapporti con il Parlamento, sul tema della fertilità. Nella norma è stato scritto che “nell’ambito della stessa legge di bilancio è stato approvato da questa assemblea un ordine del giorno che impegna il governo a usare tali risorse per fornire moduli formativi rivolti agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado riguardo alle tematiche della fertilità maschile e femminile con particolare riferimento all’ambito della prevenzione dell’infertilità” Per il segretario di +Europa Riccardo Magi si tratta di una retromarcia “gravissima” perché “il ministro…
Read More
Trasporto pubblico: primo sciopero del 2025

Trasporto pubblico: primo sciopero del 2025

Si prevedono nuovi disagi per domani, venerdì 10 gennaio, quando è in programma il primo sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico del 2025. La Confail-Faisa ha proclamato uno sciopero di 4 ore dei lavoratori del trasporto pubblico per denunciare la «grave situazione economica e contrattuale in cui versano migliaia di professionisti del comparto». L'ultimo accordo sottoscritto da alcune organizzazioni sindacali, sottolinea la sigla autonoma, «rappresenta un ulteriore affronto alla dignità dei lavoratori». La contestazione alla base dello sciopero riguarda, tra le altre cose, «stipendi bassi e inadeguati rispetto all'aumento del costo della vita»; contratti collettivi nazionali «incapaci di valorizzare e proteggere i…
Read More