Il 2 aprile 1725 nasceva Giacomo Casanova

Il 2 aprile 1725 nasceva a Venezia Giacomo Girolamo Casanova. E’ stato un avventurieroscrittorepoetaalchimistaesoteristamassonediplomaticoscienziatofilosofo e agente segreto italiano, cittadino della Repubblica di Venezia.

Benché autore di una produzione letteraria piuttosto cospicua, tra trattati e testi saggistici d’argomento vario (nell’ampia gamma dei suoi interessi si occupò di matematica) e di opere letterarie sia in prosa sia in versi, viene a tutt’oggi ricordato principalmente come avventuriero e, per la sua vita amorosa a dir poco movimentata, come colui che fece del proprio nome l’antonomasia (“essere un casanova“) del raffinato seduttore e libertino.

A questa sua fama di grande conquistatore di donne contribuì verosimilmente la sua opera più importante e celebre: Histoire de ma vie (Storia della mia vita), in cui l’autore descrive, con la massima franchezza, le sue avventure, i suoi viaggi e, soprattutto, i suoi innumerevoli incontri galanti. L’Histoire è scritta in francese: tale scelta linguistica fu dettata principalmente da motivi di diffusione dell’opera, in quanto all’epoca il francese era la lingua più conosciuta e parlata dalle élite d’Europa.

Fra corti e salotti, Casanova si ritrovò a vivere, quasi senza rendersene conto, un momento di svolta epocale della storia, non comprendendo affatto lo spirito di forte rinnovamento che l’avrebbe fatta virare in direzioni mai percorse prima; rimase infatti ancorato fino alla fine dei propri giorni ai valori, precetti e credenze dell’ancien régime e della sua classe dominante, l’aristocrazia, dalla quale era stato escluso per nascita e della quale cercò disperatamente di far parte, anche quando essa era ormai irrimediabilmente avviata al crepuscolo.

Tra le personalità dell’epoca che ebbe modo di conoscere personalmente, e di cui ci ha lasciato testimonianza diretta, si possono citare Jean-Jacques Rousseau, VoltaireMadame de PompadourWolfgang Amadeus MozartBenjamin FranklinPapa Benedetto XIVCaterina II di Russia e Federico II di Prussia.

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You May Also Like

  • E’ morto Papa Francesco

  • I reali d’Inghilterra in visita a Roma incontro con Mattarella

  • Mina compie gli anni e il mondo la celebra

  • I 60 anni dell’attrice Sarah Jessica Parker