Europa

Trump annuncia i dazi: scoppia la guerra economica

Trump annuncia i dazi: scoppia la guerra economica

In cima alla lista c'è la Cina a cui gli Usa applica un ulteriore dazio del 34% al già già applicato tasso del 20%. Nella notte Donald Trump ha esposto una tabella con tutte le percentuali dei dazi che intende applicare a partire da subito a paesi amici e nemici di tutto ilo mondo. Insomma, sembra essere scattata la guerra commerciale. "E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica", dice snocciolando i dati relativi alle tariffe che entreranno in vigore il 5 e il 9 aprile. Si parte dai dazi del 10% applicati ai Paesi meno colpiti fino ad arrivare alle…
Read More
Il riarmo dell’Europa anche con una patrimoniale per super-ricchi

Il riarmo dell’Europa anche con una patrimoniale per super-ricchi

Un gruppo di economisti, con a capo Gabriel Zucman, direttore dell’Eu Tax Observatory, ha deciso di mettere in pratica l'idea di una maxi-patrimoniale. Si tratta di una tassa sul patrimonio di super-ricchi per finanziare il piano di riarmo europeo. In Europa ci sono 537 persone con un patrimonio superiore ai 100 milioni di euro. Di questi, 71 vivono in Italia. Con un’imposta minima del 2% sul loro patrimonio, l’Europa potrebbe finanziare parte della spesa per la Difesa prevista dal Rearm Europe. Lo studio, condotto con Quentin Parrinello e Giulia Varaschin, prevede che una tassa del 2% su questi patrimoni potrebbe portare a un gettito da…
Read More
In lieve calo l’aspettativa di vita umana in Europa

In lieve calo l’aspettativa di vita umana in Europa

L'aspettativa di vita umana è rallentata in tutta Europa dal 2011. Questo emerge da una ricerca portata a termine dall'Università dell'East Anglia e dei suoi partner. Un nuovo studio, pubblicato su The Lancet Public Health, rivela che la colpa è in gran parte del cibo che mangiamo, dell'inattività fisica e dell'obesità, così come della pandemia di Covid. Di tutti i paesi studiati, l'Inghilterra ha registrato il più grande rallentamento dell'aspettativa di vita. Significa che, invece di aspettare con ansia di vivere più a lungo dei nostri genitori o nonni, potremmo scoprire che stiamo morendo prima. Il team afferma che per…
Read More
Protetti o protagonisti

Protetti o protagonisti

Protetti o protagonisti: con soli due termini il presidente Mattarella ha definito le due opzioni che oggi si prospettano all’Europa. Da una parte c’è chi non tollera che l’Europa conti nello scacchiere mondiale ,dall’altra tante nazioni del Vecchio Continente che ancor oggi si ostinano a non voler capire che da sole contano poco, invece moltissimo o comunque molto se uniti nell’Unione Europea. Trump si sta assumendo il ruolo di protagonista assoluto della vita del mondo occidentale, sta cercando di imporre una triade di paesi, Stati Uniti, Russia e Cina, che si divideranno insieme la storia attuale dell’umanità. Ha preso contatti…
Read More
I dazi di Trump non salvano Europa e Italia

I dazi di Trump non salvano Europa e Italia

La guerra dei dazi di Donald Trump comprende anche l'Europa. Dopo avere assestato i colpi a Canada, Messico e Cina, adesso è il turno del vecchio Continente. Il tycoon ha annunciato alla stampa che i prodotti europei saranno “molto presto” colpiti dai dazi doganali: secondo il presidente l’Ue “sta approfittando di noi, abbiamo un deficit di 300 miliardi di dollari. Non ci prendono le nostre auto o i nostri prodotti agricoli, quasi nulla e noi tutti prendiamo milioni di automobili, quantità enormi di prodotti agricoli”. L’Europa e l’Italia come reagiranno al piano di dazi? Secondo il Corriere della Sera gli uffici del…
Read More
In calo le azioni europee

In calo le azioni europee

Le azioni europee hanno registrato un calo. L'indice principale europeo, lo STOXX 600, ha mostrato una diminuzione dello 0,3%, a seguito a notizie su una possibile strategia tariffaria meno aggressiva da parte del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha poi smentito tali indiscrezioni, aumentando l'incertezza. Tra i settori in difficoltà, il sanitario ha perso lo 0,8%, con Novo Nordisk in calo del 2,1% e AstraZeneca del 1,5%. Le assicurazioni hanno ceduto l'1,2%, mentre le banche hanno registrato un ribasso vicino all'1%. L'attenzione si sposterà sui dati sull'inflazione della zona euro, mentre i prezzi al consumo in Francia…
Read More