Technology

Tesla incassa la sconfitta da BYD sulla ricarica

Tesla incassa la sconfitta da BYD sulla ricarica

La ricarica BYD è più veloce della Tesla. Il colosso cinese di Shenzhen ha presentato l'innovativa 'BYD Super e-Platform' insieme con la tecnologia di ricarica ultraveloce da 1.000 kW, che promette di abbattere i tempi e di essere il doppio più potente rispetto all'ultima generazione di Supercharger V4 di Tesla da 500 kW, che la società di Elon Musk ha previsto di rendere operativa in Cina nel 2025.Si tratta di un punto di svolta nella tecnologia dei veicoli elettrici. I picchi di potenza fino a 1.000 kW, in altri termini, sono stati pensati per ricaricare un pacco batterie da 100…
Read More
Corruzione all’Europarlamento per favorire Huawei

Corruzione all’Europarlamento per favorire Huawei

Alcuni europarlamentari sarebbero stati corrotti da Huawei, il colosso cinese delle telecomunicazioni, per favorire interessi dell'azienda in Europa. La maxi-operazione della polizia giudiziaria è scattata stamattina tra Belgio e Portogallo: un centinaio di investigatori, su ordine del giudice istruttore e della procura federale, hanno condotto perquisizioni a Bruxelles, in Vallonia, nelle Fiandre e in Portogallo fermando diversi lobbisti legati al colosso cinese perché sospettate di aver corrotto attuali ed ex parlamentari europei per favorire gli interessi commerciali dell’azienda in Europa. L’indagine è arrivata in seguito a quanto scritto dal quotidiano belga Le Soir. Una inchiesta, anche ora in evidenza sul sito,…
Read More
I giornalisti preoccupati per l’intelligenza artificiale

I giornalisti preoccupati per l’intelligenza artificiale

Otto giornalisti italiani su dieci ritengono necessario regolamentare l'uso dell'intelligenza artificiale generativa e di garantire trasparenza, segnalando quando viene impiegata. Questo emerge dal report dal titolo 'L'intelligenza artificiale nella professione del giornalista' presentata a Roma. Frutto della collaborazione fra l'Ordine nazionale dei giornalisti e l'Università Lumsa, lo studio mette in evidenza, fra l'altro, come rimanga forte fra i giornalisti l'idea che il giornalismo debba mantenere il suo carattere investigativo e critico. Ad esempio, l'82% dei partecipanti alla rilevazione ritiene che il 'vero' giornalista debba basarsi su ricerche sul campo e verifica critica delle fonti. Dall'indagine emerge poi l'interesse da parte…
Read More
Ecco Halo, il modulo della stazione lunare costruito in Italia

Ecco Halo, il modulo della stazione lunare costruito in Italia

E' pronto per essere trasferito allo stabilimento di Northrop Grumman, in Arizona, il primo modulo della stazione spaziale lunare Gateway. È stato costruito a Torino, da Thales Alenia Space dove è stato presentato alla stampa internazionale. HALO (Habitation and Logistics Outpost),alla vigilia del suo prossimo trasferimento presso  HALO è progettato per ospitare astronauti, supportare ricerche scientifiche e fungere da punto d’appoggio per le missioni lunari. Sarà lanciato in orbita lunare insieme al Power and Propulsion Element (PPE) prima della missione Artemis IV. «Stiamo sempre più segnando la via italiana verso la Luna e Marte - ha dichiarato il presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente - il ruolo dell’Italia con il supporto…
Read More
Quel neutrino che apre scenari nuovi nell’Universo e nella fisica

Quel neutrino che apre scenari nuovi nell’Universo e nella fisica

Dalla Sicilia si apre un nuovo scenario nello studio dell’Universo e dell’intera Fisica: un neutrino da record, il più ricco di energia mai visto, è stato catturato dal telescopio astronomico sottomarino Arca, parte della collaborazione scientifica internazionale Km3net, che si trova negli abissi marini, a 3459 metri di profondità al largo di Porto Palo di Capo Passero. I neutrini sono particelle elementari quasi prive di massa e interagiscono pochissimo con la materia. Per questo motivo, sono in grado di attraversare l'universo senza essere deviati o assorbiti, portandoci informazioni preziose sulle loro sorgenti cosmiche.  Il neutrino rilevato da KM3NeT ha un'energia stimata di circa 220 PeV,…
Read More
Ponte sullo Stretto, confronto con l’istituto nazionale di geofisica

Ponte sullo Stretto, confronto con l’istituto nazionale di geofisica

Il ponte sullo Stretto e le possibilità che gli eventi naturali possano costituire un problema. Ne hanno parlato la sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti,che ha incontrato, insieme con la Giunta, il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Carlo Doglioni, con il quale sono state esaminate tutte le tematiche relative al progetto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. "Avevamo già sentito il professore - afferma Caminiti in una nota - per chiedergli una collaborazione istituzionale, così come il 30 gennaio scorso abbiamo proposto al presidente della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, di affidare all'Ingv tutti gli…
Read More
Intelligenza artificiale, mercato in crescita (+58%)

Intelligenza artificiale, mercato in crescita (+58%)

Nel 2024 il mercato dell'Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con una crescita del +58% rispetto al 2023. A trainare lo sviluppo sono soprattutto le realtà che usano l'IA generativa, il 59% delle grandi imprese ha un progetto attivo, il 99% degli italiani ne ha sentito parlare. A trainare lo sviluppo sono soprattutto le realtà che usano l'IA generativa, il 59% delle grandi imprese ha un progetto attivo, il 99% degli italiani ne ha sentito parlare. Sono i risultati di una ricerca dell'Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano. Le imprese italiane si…
Read More
Giornalisti italiani spiati attraverso uno spyware

Giornalisti italiani spiati attraverso uno spyware

Palazzo Chigi conferma che sette italiani sono stati vittime di un attacco hacker attraverso uno spyware diffuso sui relativi dispositivi attraverso WhatsApp, il sistema di messaggistica di casa Meta. Il governo, però, smentisce un coinvolgimento ed "esclude che siano stati sottoposti a controllo da parte dell'intelligence" i soggetti tutelati dalla legge sui servizi segreti, "compresi i giornalisti". "Trattandosi di una questione che il governo considera di particolare gravità - sottolinea una nota -, è stata attivata l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale" che si è subito messa in contatto con lo studio legale Advant, che tutela WhatsApp Ireland Limited. "Non è…
Read More
In autunno arriva la Ferrari full electric

In autunno arriva la Ferrari full electric

Il 2025 sarà un anno elettrico per la Ferrari. La casa di Maranello si cimenterà in 6 nuovi modelli e, tra questi, la prima Ferrari full electric. La presentazione avverrà al Capital Markets Day del 9 ottobre. L'amministratore delegato, Benedetto Vigna, spiega, però, che quello della Ferrari non sarà una "transizione elettrica, ma di addizione. Non lasciamo qualcosa per sostituirla con un'altra, ma aggiungiamo alle termiche e alle ibride l'auto a trazione elettrica completa". Il costo della nuova Ferrari elettrica si aggira intorno ai 500mila euro. Intanto, la Ferrari ha chiuso il 2024 con risultati eccellenti: i ricavi netti, infatti, sono…
Read More
In vigore da domani il regolamento sull’intelligenza artificiale

In vigore da domani il regolamento sull’intelligenza artificiale

L’AI Act sta per entrare nella fase operativa. Domani (2 febbraio) nell'Unione europea di applica il primo regolamento al mondo sull’AI. Si tratta dei primi divieti che si applicheranno e gli obblighi che scatteranno per i fornitori di servizi e tecnologie di Intelligenza Artificiale. Sul sito ufficiale del Parlamento Europeo, ci sono i dettagli dell’AI Act che esiste per “assicurare che i sistemi di Intelligenza Artificiale utilizzati nell’Unione Europea siano sicuri, trasparenti, tracciabili, non discriminatori e rispettosi dell’ambiente”. Il primo passo verso questa meta è stata l’identificazione di tre livelli di rischio dei sistemi di Intelligenza Artificiale.  Il livello di rischio più elevato è…
Read More