Russia

Trump: “Niente truppe americane in Ucraina”

Trump: “Niente truppe americane in Ucraina”

Donald Trump esclude l'invio di truppe americane in Ucraina nell'ambito delle garanzie di sicurezza. In un'intervista a Fox, il presidente lo ha assicurato chiamate. «Avete la mia parola», ha detto il presidente degli Usa che ha agguijto: "È possibile che» Vladimir Putin «non voglia raggiungere un accordo. Scopriremo di più su Putin nelle prossime due settimane». Lo ha detto Donald Trump in un'intervista a Fox, sottolineando che il rapporto con Putin è «importante solo se riusciamo a portare a termine le cose». «Spero che Putin sia bravo, altrimenti la situazione sarà dura. Anche Zelensky deve mostrare flessibilità". Lo ha detto Donald…
Read More
La Russia esclude decisioni imminenti per la pace in Ucraina

La Russia esclude decisioni imminenti per la pace in Ucraina

Il Cremlino ha affermato che il lavoro per cercare di raggiungere un accordo che ponga fine alla guerra è straordinariamente complesso e che sarebbe sbagliato aspettarsi decisioni imminenti. Il commento giunge dopo che la Russia, durante i colloqui di pace tenutisi ieri in Turchia, ha detto all'Ucraina che accetterà di porre fine ai combattimenti solo se Kiev rinuncerà a grandi porzioni di territorio e accetterà limiti alle dimensioni del suo esercito, richieste che l'Ucraina ha ripetutamente respinto. Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto ai giornalisti che gli accordi raggiunti nei colloqui di Istanbul per lo scambio di prigionieri…
Read More
Trump-Putin la telefonata che promette la pace in Ucraina

Trump-Putin la telefonata che promette la pace in Ucraina

Il cessate il fuoco in Ucraina è possibile: parola di Vladimir Putin. Questo è emerso nella lunga telefonata, circa due ore, tra il presidente della Russia e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, subordinando la possibilità al fatto che "si raggiungano i giusti accordi". Putin ha anche detto che la Russia è pronta a lavorare su un memorandum con l'Ucraina, che includa un potenziale cessate il fuoco per un periodo di tempo determinato. Il presidente degli Stati Uniti Trump ha affermato su Truth che la telefonata sia andata bene: "La Russia e l'Ucraina inizieranno immediatamente i negoziati per un…
Read More
Prove di pace in Ucraina: a Istanbul piccoli passi in avanti

Prove di pace in Ucraina: a Istanbul piccoli passi in avanti

La pace e il cessate il fuoco sembrano lontane dal territorio ucraino. I colloqui a Istanbul hanno registrato un piccolo passo in avanti, visto che Mosca e Kiev non si parlavano direttamente dal 28 febbraio del 2022, quattro giorni dopo l'invasione dell'Ucraina, sempre ad Istanbul. Un risultato, comunque, può dirsi ottenuto: lo scambio di 2.000 prigionieri, mille per parte. E Trump conta di dare una svolta incontrando Putin. Gli incontri tra Russia ed Ucraina ad Istanbul hanno condotto, in sostanza, ad un nulla di fatto in merito ad un possibile cessate il fuoco. E d’altronde le premesse non lasciavano intendere…
Read More
Mosca, le tensioni e la parata del Giorno della Vittoria

Mosca, le tensioni e la parata del Giorno della Vittoria

Ci si avvicina al giorno della parata a Mosca, per celebrare il Giorno della Vittoria e la fine della II guerra mondiale oltre che la vittoria delle truppe sovietiche sul nazismo avvenuta il 9 maggio di 80 anni fa. Ad assistere alla parata, accanto al padrone di casa Vladimir Putin, ci saranno molti altri capi di Stato e di governo. Tra tutti spicca la presenza del leader cinese Xi Jinping, alleato dello zar e in visita in Russia dal 7 al 10 maggio, proprio in occasione delle celebrazioni. Tra gli europei presenti il presidente serbo Alexsandar Vucic e il primo ministro slovacco Robert Fico.  Intanto, cresce la tensione per ciò che potrebbe accadere quel…
Read More
Unanime condanna per l’attacco missilistico a Sumy

Unanime condanna per l’attacco missilistico a Sumy

Ha destato lutto e indignazione internazionale l'attacco missilistico che la Russia ha portato a compimento in Ucraina I missili hanno colpito la città di Sumy, provocando almeno 35 morti – tra cui diversi bambini – e 119 feriti. Secondo quanto riferito dalle autorità ucraine, due missili balistici russi hanno colpito la città nord-orientale intorno alle 10:15 del mattino, centrando un’area in cui si trovavano diversi edifici religiosi. Al momento dell’attacco, molti residenti si stavano radunando per celebrare la Domenica delle Palme. I leader europei hanno condannato l'attacco definendolo un crimine di guerra. Il leader ucraino, Zelensky ha condannato l'attacco missilistico…
Read More
Il gruppo dei volenterosi: “No alla revoca delle sanzioni alla Russia”

Il gruppo dei volenterosi: “No alla revoca delle sanzioni alla Russia”

"Abbiamo deciso all'unanimità che non è il momento di revocare le sanzioni, quali che siano": lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, al termine del vertice sull'Ucraina all'Eliseo, dove si è riunito il cosiddetto gruppo dei volenterosi. "Non ha senso una politica di revoca delle sanzioni prima che la pace non sia chiaramente raggiunta", ha aggiunto Macron, lamentando poi il fatto che non ci sia "alcuna risposta russa" alle proposte di pace. Il summit è stato convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, che vuole organizzare, insieme al primo ministro britannico Keir Starmer, una coalizione di Paesi "willing and able",…
Read More
Colloqui fiume a Riad ma la tregua in Ucraina non sembra vicina

Colloqui fiume a Riad ma la tregua in Ucraina non sembra vicina

E' atteso per oggi un comunicato sull'esito dei colloqui fiume a Riad. Gli americani conducono dialoghi con gli emissari di Kiev e Mosca, in maniera parallela ma senza apparenti. Sul percorso verso una tregua in Ucraina, sono rimasti sospesi i nodi di un cessate il fuoco alle reti dell'energia e della ripresa in sicurezza della navigazione commerciale del Mar Nero.  A frenare è soprattutto il Cremlino, che ha parlato di "molti aspetti su cui lavorare" e che con gli Usa non avrebbero firmato alcun documento. Tutto questo mentre da Washington Donald Trump faceva sapere che in Arabia Saudita si è discusso anche di confini territoriali …
Read More
Mosca detta le con dizioni per la fine della guerra in Ucraina

Mosca detta le con dizioni per la fine della guerra in Ucraina

La fine della guerra per la Russia significa una serie di richieste agli Usa. Per la Reuters, non sono stati divulgati i dettagli esatti delle condizioni proposte da Mosca, ma fonti diplomatiche hanno indicato che includono punti già sollevati in passato, come il divieto per Kiev di entrare nella Nato, il non dispiegamento di truppe straniere in Ucraina e il riconoscimento della Crimea e di quattro regioni ucraine come parte della Federazione Russa. Anche se non ha voluto commentare direttamente la notizia, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, come riportato da Ria Novosti, ha ribadito che per Mosca «la Crimea e le regioni di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Lugansk sono della Federazione Russ” come è scritto…
Read More
Tregua di trenta giorni: la Russia prende tempo

Tregua di trenta giorni: la Russia prende tempo

Per la tregua di trenta giorni con l'Ucraina, la Russia non esclude una telefonata con gli Stati Uniti . "Assumiamo che il segretario di Stato Marco Rubio e il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Walz ci informeranno nei prossimi giorni attraverso diversi canali dei negoziati che si sono svolti e degli accordi presi", ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, dopo che ieri a Gedda, nei colloqui con gli Stati Uniti, l'Ucraina ha dato il suo assenso a una tregua di 30 giorni condizionata ad analogo assenso della Russia. Una telefonata fra Donald Trump e Vladimir Putin non…
Read More