Estero

Prove di pace in Ucraina: a Istanbul piccoli passi in avanti

Prove di pace in Ucraina: a Istanbul piccoli passi in avanti

La pace e il cessate il fuoco sembrano lontane dal territorio ucraino. I colloqui a Istanbul hanno registrato un piccolo passo in avanti, visto che Mosca e Kiev non si parlavano direttamente dal 28 febbraio del 2022, quattro giorni dopo l'invasione dell'Ucraina, sempre ad Istanbul. Un risultato, comunque, può dirsi ottenuto: lo scambio di 2.000 prigionieri, mille per parte. E Trump conta di dare una svolta incontrando Putin. Gli incontri tra Russia ed Ucraina ad Istanbul hanno condotto, in sostanza, ad un nulla di fatto in merito ad un possibile cessate il fuoco. E d’altronde le premesse non lasciavano intendere…
Read More
Il cardinale che ha più volte criticato Trump

Il cardinale che ha più volte criticato Trump

Una vita da missionario in America Latina. Papa Leone XIV è il primo papa statunitense della storia. L'incarico di prefetto del Dicastero per i Vescovi, un organismo che valuta e propone i candidati all’episcopato nel mondo, ha aumentato la visibilità di Prevost e la sua influenza nella Chiesa cattolica. La sua elezione viene vista come la scelta di un outsider e piuttosto in continuità con la figura di Bergoglio.  Il cardinale - oggi Papa - è stato anche destinatario di critiche da parte di associazioni a difesa delle vittime di abusi, per la sua gestione degli agostiniani e in Perù. Il gruppo Snap…
Read More
Mosca, le tensioni e la parata del Giorno della Vittoria

Mosca, le tensioni e la parata del Giorno della Vittoria

Ci si avvicina al giorno della parata a Mosca, per celebrare il Giorno della Vittoria e la fine della II guerra mondiale oltre che la vittoria delle truppe sovietiche sul nazismo avvenuta il 9 maggio di 80 anni fa. Ad assistere alla parata, accanto al padrone di casa Vladimir Putin, ci saranno molti altri capi di Stato e di governo. Tra tutti spicca la presenza del leader cinese Xi Jinping, alleato dello zar e in visita in Russia dal 7 al 10 maggio, proprio in occasione delle celebrazioni. Tra gli europei presenti il presidente serbo Alexsandar Vucic e il primo ministro slovacco Robert Fico.  Intanto, cresce la tensione per ciò che potrebbe accadere quel…
Read More
In Canada il partito liberale vince le elezioni e sfida Trump

In Canada il partito liberale vince le elezioni e sfida Trump

In Canada vincono i liberali che annunciano subito di volere contrastare la guerra commerciale e le minacce di annessione del presidente Usa Donald Trump. Ha trionfato Mark Carney, primo ministro canadese il quale ha detto che il suo Paese non dovrà mai dimenticare il "tradimento" americano. "Il nostro vecchio rapporto con gli Stati Uniti è finito" perché "il presidente Trump sta cercando di spezzarci per possederci", ha detto Carney dopo la vittoria alle elezioni. Ha invitato il Paese a unirsi nei "difficili mesi a venire che richiederanno sacrifici". Un invito raccolto da Poilievre, leader conservatore. "Metteremo sempre il Canada al…
Read More
Dopo il black out, Spagna e Portogallo tornano alla normalità

Dopo il black out, Spagna e Portogallo tornano alla normalità

Dopo il vasto black out elettrico di ieri, la Spagna torna alla normalità mentre anche il Portogallo lavora al ripristino della fornitura elettrica in tutto il Paese. Il gestore nazionale Red Eléctrica ha annunciato che la fornitura elettrica è stata ripristinata al 99,16 per cento, con una produzione attuale di 21.265 megawatt e il 100 per cento delle sottostazioni della rete di trasmissione nuovamente operative. "Continuiamo con i lavori di ripristino", ha scritto su X (ex Twitter) la società, parte del gruppo Redeia. In parallelo, in Portogallo, il gestore nazionale ha comunicato che oltre 6,2 milioni di abitazioni – su un…
Read More
Il cordoglio di tutti i capi di stato per la scomparsa di Papa Francesco

Il cordoglio di tutti i capi di stato per la scomparsa di Papa Francesco

 Dopo l'annuncio del Cardinale Kevin Farrell della scomparsa di Papa Francesco, sono pervenute in Vaticano le condoglianze da tutti i Capi di Stato: dagli Stati Uniti, passando per l'Iran e dall'Autorità nazionale palestinese. "Riposa in pace, Papa Francesco" Così in un post su X e condoglianze per la morte di Papa Francesco da parte della Casa Bianca che ha, inoltre, pubblicato due foto del Pontefice: una insieme al presidente degli Usa Donald Trump e l'altra insieme con il vicepresidente J.D Vance, che proprio l'altro giorno è stato ricevuto dal Pontefice. "Riposa in pace, Papa Francesco! - scrive sul social Truth il…
Read More
Unanime condanna per l’attacco missilistico a Sumy

Unanime condanna per l’attacco missilistico a Sumy

Ha destato lutto e indignazione internazionale l'attacco missilistico che la Russia ha portato a compimento in Ucraina I missili hanno colpito la città di Sumy, provocando almeno 35 morti – tra cui diversi bambini – e 119 feriti. Secondo quanto riferito dalle autorità ucraine, due missili balistici russi hanno colpito la città nord-orientale intorno alle 10:15 del mattino, centrando un’area in cui si trovavano diversi edifici religiosi. Al momento dell’attacco, molti residenti si stavano radunando per celebrare la Domenica delle Palme. I leader europei hanno condannato l'attacco definendolo un crimine di guerra. Il leader ucraino, Zelensky ha condannato l'attacco missilistico…
Read More
Trump annuncia i dazi: scoppia la guerra economica

Trump annuncia i dazi: scoppia la guerra economica

In cima alla lista c'è la Cina a cui gli Usa applica un ulteriore dazio del 34% al già già applicato tasso del 20%. Nella notte Donald Trump ha esposto una tabella con tutte le percentuali dei dazi che intende applicare a partire da subito a paesi amici e nemici di tutto ilo mondo. Insomma, sembra essere scattata la guerra commerciale. "E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica", dice snocciolando i dati relativi alle tariffe che entreranno in vigore il 5 e il 9 aprile. Si parte dai dazi del 10% applicati ai Paesi meno colpiti fino ad arrivare alle…
Read More
Marine Le Pen firmò contratti fittizi, condannata dal tribunale

Marine Le Pen firmò contratti fittizi, condannata dal tribunale

Marine Le Pen e i funzionari eletti sono stati condannati all'ineleggibilità per cinque anni. I nove europarlamentari, tra cui Marine Le Pen, e i dodici assistenti parlamentari oggi dichiarati colpevoli al tribunale di Parigi hanno firmato dei ''contratti fittizi'', nel quadro di un vero e proprio ''sistema'' di appropriazione indebita all'interno del Rassemblement National: è quanto dichiarato dalla presidente del tribunale, Bénédicte de Perthuis, nel giorno delle sentenza a Parigi. ''E' stato accertato che tutte queste persone lavoravano in realtà per il partito, che il loro deputato (di riferimento) non aveva affidato loro alcun compito'' e che ''passavano da un…
Read More
Oltre un migliaio le vittime del terremoto in Myanmar

Oltre un migliaio le vittime del terremoto in Myanmar

Sono oltre un migliaio le vittime del terribile terremoto in Myanmar. Con il trascorrere delle ore si fa sempre più pesante il bilancio anche dei danni. La Giunta militare del Paese asiatico ha reso noto che i morti accertati sono 1.002 e che i feriti sono 2.376. Ma la Cnn ha riferito che secondo le stime dell'United States Geological Survey (Usgs) è probabile che il numero delle vittime superi le 10mila man mano che vengono rimosse le macerie di edifici sbriciolati e recuperati i corpi attualmente dati per dispersi: "L'Usgs ha emesso un'allerta rossa per le vittime stimate del terremoto, indicando 'alte vittime e danni…
Read More